Previsioni 18-20 novembre: sensibile calo termico e neve a quote medio-basse

Situazione generale
La prima poderosa massa d’aria fredda di origine artica si sta riversando su tutta l’Europa centrale e buona parte del Mediterraneo. Correnti relativamente fredde per il periodo che, trovando ancora un mare “tiepido” andrà a formare vari minimi depressionari. La provincia di Vicenza dopo una temporanea pausa soleggiata, vedrà due impulsi perturbati in settimana con neve sui rilievi a quote medio/basse e piogge in pianura.
Martedì 18 novembre
La giornata inizierà con molte nubi ancora, ma già in mattinata da nord, si affacceranno le prime schiarite. Mentre in pianura il il cielo andrà progressivamente rasserenando, sulla fascia prealpina insisteranno delle nubi basse sui versanti sud. Temperature in sensibile calo, soprattutto in montagna.
Zero termico a 1200 metri.
Mercoledì 19 novembre
Bella mattinata di sole su tutta la provincia con estese brinate anche in pianura. Da metà pomeriggio copertura nuvolosa in arrivo da sud ovest che andrà rapidamente a coprire il cielo, avvisaglie di un primo impulso perturbato che interesserà il medio e alto vicentino a partire dalla serata quando, avremo deboli fenomeni sparsi, pioggia in pianura e neve sui rilievi. I fiocchi cadranno già a partire dai 600 metri di quota nelle vallate più strette, altrove dai 700/800 metri. Temperature in ulteriore calo, più sensibile in pianura dove gli estremi termici saranno compresi tra -1 e + 8 gradi.
Giovedì 20 novembre
Cielo coperto per tutta la giornata con deboli fenomeni sparsi. I fenomeni più diffusi li ritroveremo sul nord ovest del vicentino, dove grazie all’effetto stau cadranno fino a 10/12 mm di pioggia. In montagna la quota neve sarà in leggero rialzo attorno ai 800/900 metri. Sono attesi circa 10 cm di neve fresca al di sopra dei 1200 metri. Temperature minime in aumento.
Tendenza nel lungo termine
Nella giornata di venerdì è atteso un nuovo peggioramento con quota neve in calo verso i 500 metri. Un miglioramento del tempo con parziali schiarite sul vicentino lo vedremo tra sabato pomeriggio e domenica con clima pienamente invernali e correnti fredde dai quadranti orientali.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.