Previsioni 26-28 settembre: ancora instabilità, ma in graduale miglioramento

Situazione generale
Nei giorni scorsi vari impulsi perturbati hanno interessato la provincia di Vicenza. Con grandinate e accumuli pluviometrici notevoli, soprattutto sulle zone nord occidentali dove si sono raggiunti in alcuni casi i 200 mm di pioggia. La situazione tende gradualmente a migliorare anche se si vedrà ancora qualche momento di instabilità associata a brevi locali piogge. Le temperature saranno al di sotto della norma per qualche giorno.

Venerdì 26 settembre
La giornata inizierà con cielo variabile tendente al nuvoloso. A metà giornata giungeranno da sud ovest delle precipitazioni sparse con intensità tra il debole e il moderato. Dopo una pausa dei fenomeni, la sera si potrà sviluppare ancora qualche isolato rovescio, più probabile sulle pedemontane. Attesi tra i 5 e 15 mm di pioggia su gran parte del vicentino. Gli estremi termici in pianura saranno generalmente compresi tra 11 e 19 gradi.

Sabato 27 settembre
Altra giornata instabile. Si avranno delle piogge sparse che andranno ad alternarsi a qualche schiarita. Tra il tardo pomeriggio e la sera fenomeni in esaurimento con aperture sempre più ampie. Temperature stazionarie in pianura, in lieve aumento sui rilievi.

Domenica 28 settembre
Tempo in deciso miglioramento. Per lo più soleggiato in pianura. Gli addensamenti nuvolosi maggiori li vedremo lungo la fascia prealpina, dove comunque non sono previsti fenomeni di rilievo. Valori termici in lenta ripresa con estremi in pianura tra 12 e 21 gradi.

Tendenza nel lungo termine
Per l’inizio della prossima settimana è atteso un aumento della pressione atmosferica e con esso anche delle temperature. Complice un maggiore soleggiamento i valori massimi torneranno in media e compresi tra i 21 e 23 gradi.