5 anni di Radio Eco Vicentino: conferme, novità e tante dirette. Con qualche sorpresa


Radio Eco Vicentino compie cinque anni e lo fa con l’entusiasmo di chi ha saputo trasformare una scommessa editoriale in una realtà vibrante, seguita e amata. Nata come naturale estensione della testata L’Eco Vicentino, la radio ha trovato nel tempo una propria identità, costruita con passione, competenza ed una direzione artistica vivace e ispirata, affidata a Gianni Manuel. Oggi, a cinque anni dalla prima messa in onda, il bilancio è più che positivo: ascolti in crescita, seguito in tutte le fasce orarie – notturne comprese – e una comunità che si riconosce nei contenuti proposti.
Il palinsesto settimanale riflette la varietà e la ricchezza di questo percorso. Si parte – ogni giorno dalle 8 alle 9 – con “L’Eco del Mattino”, condotto da Ivano Visonà, prima di dare spazio a “We Love Italia”, in replica alle 10, seguito dalle repliche di “Libera” alle 12 e “Start Up” alle 16. In serata, alle 21, va in onda una delle novità più giovani e frizzanti: è tempo di “Sbeco”, condotto dalla simpatia di Marco Sartori, Emanuele Tomiello e Nicole, con il loro stile ironico e pungente. Il martedì propone la replica di “Libera” alle 10, “Start Up” alle 12 e “We Love Italia” alle 14. Una giornata che alterna riflessione, innovazione e musica italiana, in un mix che accompagna l’ascoltatore con leggerezza e ritmo.
Mercoledì è il cuore pulsante della settimana radiofonica. Alle 14 torna “Sbeco” in replica, seguito alle 15 dalla confermatissima diretta di “Festa Italiana” con Martina Polelli e Gianni Manuel. Alle 17 Mariagrazia Bonollo, direttrice della testata, porta in onda “Parlami di te”, mentre alle 18 è il momento dedicato al valore delle nostre imprese e all’intuito di chi le costruisce e guida, grazie a “Start Up” con Gianni Manuel in veste di timoniere. In prima serata, alle 20, immancabile per il secondo anno, arriva il momento più elegante della settimana con Bruno Corradini che accende i microfoni de “L’Elefante Bianco” tra chicche musicali e successi senza tempo.
Giovedì si apre alle 14 con la replica di “Parlami di te”, seguita alle 17 dalla diretta di “We Love Italia” con Martina e Gianni. Alle 19 va in onda “Libera”, altra attesa novità dedicata alla determinata caparbietà e alla bellezza dell’universo rosa, condotta da Martina Polelli, mentre alle 21 tornano i ragazzi di Schio4Vibes con “Music Around”, rivisto e aggiornato col tocco fresco dei nuovi speaker: in seconda serata, alle 23, si può riascoltare “Festa Italiana”. Il venerdì si replica con “Parlami di te” alle 10, “Start Up” alle 15, “SBECO” alle 16 e “Festa Italiana” alle 19. Attesa invece per il 17 ottobre, quando dalle 17 alle 19, debutta in rigorosa diretta da Palazzo Festari a Valdagno, “On Air – La radio in vetrina”, condotto ancora una volta dall’estro e dalla risata contagiosa di Gianni Manuel. In serata, alle 22, torna “Music Around”, mentre a mezzanotte si può riascoltare “L’Elefante Bianco”.
Il sabato è ricco di repliche e contenuti. Si comincia alle 10 con “Festa Italiana”, alle 12 con “Libera”, alle 15 con “Music Around”, alle 18 con “Parlami di te”, alle 20 con “On Air” e alle 21 con “L’Elefante Bianco”. La domenica chiude in bellezza la settimana con un palinsesto variegato tutto da gustare con amici o in famiglia: alle 10 “Festa Italiana”, alle 12 “We Love Italia”, alle 14 “On Air”, alle 18 “Sbeco” e alle 21 “Parlami di te”. Una giornata che raccoglie il meglio della settimana e lo ripropone con ritmo e calore. E accanto ai programmi in diretta, la radio propone rubriche tematiche in rotazione: “Pillole di salute”, “Storie di Musica”, “Fogolare veneto”, “Home sweet home”, “Itinerari di sorprese” e “Sicurezza stradale”. Contenuti utili, radicati nel territorio e pensati per informare con leggerezza. Cinque anni di Radio Eco Vicentino sono un traguardo importante, ma anche un punto di partenza. Con una squadra affiatata, una direzione artistica ispirata e una comunità che ascolta e partecipa, la radio continua a crescere, a sperimentare, a raccontare. Perché una voce che nasce dal territorio non smette mai di evolversi: si fa eco, si fa musica, si fa futuro. Si fa energia viva.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.