Cuore e solidarietà a quattro zampe: il Parco Canile riapre le porte a “Schiodinzolando”

È ormai diventata un appuntamento irrinunciabile dell’autunno scledense:  è tempo di Schiodinzolando, la manifestazione organizzata da Enpa Thiene Schio con il patrocinio del comune di Schio, che torna domenica 5 ottobre 2025 al “Parco Canile” di via Fornaci 95.

Giunta all’ottava edizione, la giornata vuole essere prima di tutto una festa dell’amicizia tra uomo e cane, un’occasione per trascorrere ore piacevoli insieme ai propri fedeli compagni, condividendo momenti di gioco, esperienze e conoscenze.

Il programma si aprirà alle 14 con l’apertura degli stand della Pro Loco e dei gazebo informativi di Enpa. Sarà possibile partecipare a visite guidate al Parco e al Museo del Cavallo e degli attrezzi rurali, scoprendo un luogo che è al tempo stesso spazio di accoglienza e testimonianza storica. Sempre dalle 14 inizieranno le iscrizioni alla sfilata canina, momento clou della giornata, che prenderà il via alle 15 e culminerà con le premiazioni delle 17: “Schiodinzolando è un modo per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto e della tutela degli animali -sottolinea la sindaca, Cristina Marigo, ma anche un’occasione preziosa per far conoscere da vicino il Parco Canile, gestito da Enpa Thiene Schio per conto dell’Ulss 7 e della Conferenza dei Sindaci dei 32 Comuni dell’Alto Vicentino. Un luogo speciale, che rappresenta un esempio tangibile di servizio pubblico capace di unire benessere animale, educazione e socialità”.

Un’immagine dell’edizione 2024 di Schiodinzolando

Una giornata appunto per riflettere e far riflettere, determinati a combattere contro l’abbandono degli animali. Durante tutta la manifestazione i cittadini potranno visitare la struttura del canile, conoscere i cani ospiti in attesa di adozione, ricevere informazioni, diventare soci Enpa e contribuire così al sostegno delle attività di tutela animale. Non mancheranno iniziative speciali come lo scambio delle figurine “Amici Cucciolotti”, amatissime dai più piccoli, per unire divertimento ed educazione alla cura degli animali: “Anche quest’anno l’iniziativa è un’occasione per far conoscere un luogo importante per tutto l’Alto Vicentino – aggiunge la presidente di Enpa Schio-Thiene, Federica De Pretto – uno spazio di cura e accudimento per i cani abbandonati e in difficoltà. In soli due anni il Parco Canile ha accolto quasi 400 cani e ha permesso l’adozione di circa 200 di loro. Numeri che raccontano un impegno costante e una comunità sensibile, capace di dare una nuova vita ed affetto a tanti animali abbandonati”. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 19 ottobre.

Un’immagine dell’edizione 2024 di Schiodinzolando