Serie A: Roma al comando col Napoli, crisi della Juve

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Nuovo cambio della guardia al vertice della Serie A di calcio al termine dell’ottava giornata: il Milan, frenato in casa dal Pisa, è scavalcato dalla coppia formata da Napoli e Roma. Partenopei al comando già da sabato sera dopo il tris rifilato all’Inter in quel di Fuorigrotta, raggiunti in testa alla classifica dalla Roma che nella domenica calcistica vince 1-0 a Reggio Emilia in casa del Sassuolo: decide un gol di destro di Dybala. Strana squadra la Roma di Gasperini: disastrosa all’Olimpico, straordinaria in trasferta. Peraltro, l’ennesimo “clean sheet” consente ai giallorossi di restare la miglior difesa del campionato con soli 3 gol al passivo, a fronte di appena 8 reti segnate.

La Lazio apre la crisi della Juventus. Allo stadio Olimpico, il posticipo dell’ottavo turno finisce con la vittoria per 1-0 dei biancocelesti di Sarri. Il gol decisivo arriva al minuto numero 9: botta di Basic dalla distanza e la deviazione di Gatti inganna Perin. Nuovo passo indietro da parte della Vecchia Signora dopo la bella prestazione del Bernabeu contro il Real Madrid in Champions League, nonostante l’1-0 dei Blancos. Bianconeri mai realmente in partita, la Lazio ha meritato il successo. Crisi nera per Madama: il tecnico juventino Tudor è in totale confusione tecnico-tattica; si ostina a far giocare David che al momento è letteralmente impresentabile come attaccante.

Le altre tra risultati e curiosità. Fiorentina, all’inferno e ritorno. L’allenatore della Viola Stefano Pioli evita l’esonero in extremis, in rimonta e grazie a due calci di rigore concessi per altrettanti falli di mano. Infatti, il Bologna al Franchi si era portato sul 2-0 e si era visto annullare per fuorigioco il 3-0 nella ripresa. A scapito dei felsinei ha pesato molto anche l’espulsione di Holm per doppia ammonizione. Fiorentina sempre terzultima con 4 punti come il Pisa. Fanalino di coda il Genoa ribaltato a Torino dai granata nel lunch-match di giornata. Le ultime tre, come la quart’ultima Verona, sono ancora senza vittorie. L’Atalanta, invece, conserva l’imbattibilità ma sa solo pareggiare e Juric ormai è diventato il nuovo “Mister X”. E ora il primo turno infrasettimanale di stagione: si parte martedì con Lecce-Napoli e Atalanta-Milan.