Sinner avanza a Cincinnati dopo il black out elettrico e la vittoria con Diallo, Sonego fuori

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
A Cincinnati Sinner vince la sua seconda partita in due set, contro un avversario temibile come Diallo

Jannik Sinner è agli ottavi del Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al mondo ha battuto il canadese Diallo con il punteggio di 6-2, 7-6 in un’ora e 52 minuti di gioco al termine di una partita molto combattuta.

Nel primo set Sinner aveva subito il break in apertura e, sotto 2-0, è riuscito a recuperare vincendo sei giochi consecutivi. Nel secondo parziale, invece, c’è stato tanto equilibrio: Sinner ha avuto una sola palla break a disposizione sul 5-5 che non ha sfruttato. Inevitabile il tiebreak, in cui il numero 1 al mondo è riuscito ad annullare anche un set point con una straordinaria risposta di dritto in allungo. Con questo successo, sono 23 le vittorie consecutive sul cemento di Sinner.

Il match tra il numero uno Jannik Sinner e il canadese Gabriel Diallo, numero 30 della classifica mondiale, era slittato di almeno un’ora e mezza dopo il blackout che ha costretto allo stop le partite precedenti. Il prossimo avversario dell’altoatesino sarà il francese Adrien Mannarino, che ha sconfitto a sorpresa Paul al terzo turno del Masters 1000 di Cincinnati. Tre i precedenti con il transalpino, numero 89 del ranking ATP, tutti a favore del campione altoatesino.

Sconfitta invece per Lorenzo Sonego contro Taylor Fritz: 7-6 7-5. Agli ottavi, Fritz sfiderà il vincente della sfida tra Fonseca e Atmane, killer di Flavio Cobolli. Il primo set è stato tutto all’insegna dell’equilibrio: si è infatti sempre giocato on serve, con Sonego che è anche riuscito ad annullare due set point nel dodicesimo game sul punteggio di 6-5 per Fritz. Inevitabile il tiebreak, in cui il numero 4 del seeding ha chiuso 7-4. Nel secondo set – ripreso dopo oltre un’ora di interruzione per un blackout che ha colpito il Masters 1000 di Cincinnati – c’è stato ancora tanto equilibrio. A esser deciso è stato l’undicesimo game, in cui Fritz ha strappato il break per il 6-5 che gli ha permesso di andare a servire per chiudere il match.