US Open: derby azzurro tra Sinner e Musetti. Ok nel doppio Errani e Paolini

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Si tingono d’azzurro i quarti di finale agli US Open. Sarà infatti derby italiano tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Il carrarino ha infatti dato una lezione di tennis allo spagnolo Jaume Munar: 6-3, 6-0, 6-1 il risultato finale in 1h38′. L’altoatesino ha invece archiviato la pratica Alexander Bublik con un secco 6-1 6-1 6-1 in 1h21′, vendicando così la sconfitta di Halle.

Lorenzo è chirurgico fin dai primi rimbalzi, riuscendo a trasformare la prima palla break a disposizione sull’1-1 per allungare. Lo spagnolo non riesce ad accorciare la distanza e cede nuovamente sul 5-3 nel suo turno di battuta con l’italiano che chiude con il 6-3 che vale l’1-0. Nel secondo set Musetti sfoggia il suo miglior tennis: tre break consecutivi che portano a un netto 6-0, arrivando al terzo parziale sul 2-0. Sull’1-1 Lorenzo è costretto ad annullare quattro palle break all’iberico, ma è l’ultima vera reazione di Munar: nel game successivo il toscano ruba il servizio al rivale e mette il sigillo con il definitivo 6-1, dopo un altro break.

Sinner senza difficoltà vince i primi due set in appena 51 minuti, approfittando anche dei ripetuti errori di Bublik. Non c’è storia nel primo set dominato da Jannik, nonostante il kazako si mostri piuttosto falloso al servizio, ma la grande solidità in risposta del numero 1 al mondo fa la differenza. Sul 4-0 arriva il primo game vinto da Bublik, ma l’altoatesino è ormai irraggiungibile. Sugli spalti a seguire l’incontro anche Anna Wintour e gli attori Rami Malek e Alec Baldwin. “Sono molto contento. Grazie a tutti”, ha detto a caldo Sinner al termine dell’incontro con il kazako. “Ci conosciamo bene. Si è congratulato e mi ha augurato tutto il meglio”, ha raccontato in merito al breve scambio di parole con Bublik che dal canto suo gli ha detto: “io non sono male, ma tu sei ‘the goat’“, il migliore di tutti i tempi (greatest of all times). Un complimento che ha fatto sciogliere Jannik in un gran sorriso. Poi sul derby con Musetti ha aggiunto: “Il tennis italiano è in grande forma e Lorenzo è uno dei migliori. E’ bello sapere che ci sarà un italiano in semifinale”.

Avanzano nel doppio anche Sara Errani e Jasmine Paolini. Le due azzurre sconfiggono, in tre set, la magiara Fanny Stollar e la taiwanese Wu Fang-Hsien, con lo score di 6-1 2-6 6-3 in un’ora e 48 minuti di gioco. Prossime avversarie nei quarti di finale la statunitense Asia Muhammad e l’olandese Demi Schuurs. Le statistiche premiano le azzurre: 88 i punti messi a segno contro i 76 delle avversarie. Minori i vincenti (29-43), ma pochissimi i gratuiti, appena 10 contro 35. La coppia italiana ha saputo sfruttare 5 delle 8 palle break a disposizione, annullandone però soltanto una delle 4 concesse alle rivali. Errani e Paolini fanno la differenza con la seconda di servizio: 47% rispetto al 30% di Stollar e Wu.

Out Bolelli e Vavassori. Si ferma al secondo turno invece l’avventura della coppia maschile, battuti da James Tracy e Robert Cash per 6-7(4) 7-6(2) 7-6(10-8). La coppia statunitense ora affronterà il binomio argentino Maximo Gonzalez e Andres Molteni negli ottavi di finale.