Victoria Karam e il progetto “Volti Italiani”: “Diamo voce alle storie di chi non ha la cittadinanza”

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Mariagrazia Bonollo

Tag: Mariagrazia Bonollo

Victoria Karam e il progetto “Volti Italiani”: “Diamo voce alle storie...

I suoi natali vanno ricercati in quel di Salerno. Ma in 29 anni è stata anche a Bassano, Vicenza, Bologna e Berlino (senza dimenticare...

Dissesto idrogeologico, viabilità e rifiuti: intervista a tutto campo con Francesco...

"La nostra comunità ammonta a 10.300 abitanti, siamo sulla strada per arrivare a quota 10.400". Francesco Enrico Gonzo, primo cittadino di Isola Vicentina, è raggiante...

Dall’Italia ai palchi Usa: Alessandro Lora, una stella valdagnese nel firmamento...

Se si chiede ad un vicentino di indicare un'eccellenza di Valdagno, è molto probabile che questi citi l'azienda Marzotto. Dopo aver letto questo articolo...

La perdita di un figlio e la forza di reagire. Alessandro...

"Il tempo guarisce le ferite", si dice, o forse semplicemente un po' le cicatrizza. A ben vedere, però, è opportuno aggiungere: "Dipende da come...

Cerbiatti vittime degli sfalci, l’appello: “Usiamo il drone da tre anni....

La notizia risale al mese scorso: sull'Altopiano dei Sette Comuni, altri due cuccioli di capriolo vittime dello sfalcio d'erba. È solo l'ultimo, triste episodio di...

Marco, Arielle e il piccolo Gaetano: l’arrivo in Italia dopo la...

Mancavano dagli studi di Radio Eco Vicentino da un anno e mezzo. Ora che sono rientrati in Italia, Marco Rigoldi, missionario laico della Diocesi di...

“Siamo parti del tutto, ci salverà la cooperazione”: il fisico Faggin...

Lui è vicentino, ma nella Silicon Valley gode di enorme popolarità. E non solo perché ci ha vissuto per decenni. Ma anche perché, soprattutto,...

Cristina Marigo, un anno da sindaca: “La responsabilità non mi spaventa....

24 giugno 2024: dopo un incarico di dieci anni come assessore alle Politiche Sociali, e cinque anni in qualità di vicesindaco, Cristina Marigo viene...

La fragilità della montagna nel nuovo libro di Trevisan: “La vera...

Vicenza lo ha visto nascere, e ospita l'Accademia Olimpica di cui è membro. In quel di Bassano, invece, lavora come docente di Lettere alle...

Dal Vicentino all’Africa nel nome della salute: la testimonianza di Giorgio...

Recita un antico adagio: "Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova". Di sicuro...

La scommessa (e il sogno) del sindaco Baù: “Dopo il Parco,...

Alle pendici del monte Summano esiste un piccolo gioiello di cui tutti possono godere. È il Parco Rossi, un'oasi di verde e serenità che, dopo due...

Comunità energetiche rinnovabili, l’appello di Carlo Gecchelin: “Una scelta a costo...

"L'unione fa la forza" è un proverbio adatto agli ambiti più diversi. Di sicuro è valido nel campo delle energie rinnovabili, in ragione degli...

Guardia forestale, scrittrice ed educatrice ambientale. Paola Favero: “Vaia è stata...

Non c'è aggettivo migliore di "poliedrica" per descrivere Paola Favero. Bassanese di origine, ha comandato il Distretto Forestale di Agordo e il Reparto Carabinieri per...

Quando la fotografia incontra il volo: l’Italia dall’alto di Stefano Maruzzo

Librarsi in cielo e ammirare il mondo dall'alto. Immortalare qualcuno o qualcosa per conservarne perennemente il ricordo. Volo e fotografia sono indubbiamente due attività...

Da Caselli a Ron, da Govoni a Lerner: al via la...

Persone, cultura, musica (senza dimenticare il buon cibo). Sono gli "ingredienti" della "ricetta" che, anno dopo anno, ha contribuito ad edificare il successo del...

Alaeddine Kaabouri: dagli ostacoli alla cittadinanza al consiglio comunale di Thiene

Il suo nome è Alaeddine Kaabouri, ha 32 anni ed è di origini tunisine. Non esiste forse espressione migliore di "integrazione riuscita" per definire...

Lotta al dissesto idrogeologico, la proposta di Nardin: “Incentivare l’iniziativa privata”

Il maltempo, come si è visto il mese scorso a Valdagno, continua puntualmente a provocare danni e a mietere vittime. Di conseguenza, con altrettanta...

Carla Urban, una carriera tra televisione, radio e carta stampata (e...

Nata a Brunico, cresciuta a Roma ma scledense d'adozione ("innamorata dell'Altopiano del Tretto e delle sue montagne", ci tiene a precisare). Al suo attivo...

Il territorio tra storia e paesaggio: l’arte del documentario secondo Andrea...

Storia, territorio e paesaggio: è il trittico con il quale si può riassumere l'attività di Andrea Colbacchini. Che si tratti di raccontare l'Alto Vicentino,...

Da Valdagno alle tavole di tutto il mondo: la storia (ultracentenaria)...

Fior d'Agno, Zabaione, BiancoRosso, Rosolio e Amaro 900. Sono solo alcuni dei prodotti che, nel corso del tempo, hanno contribuito ad edificare la fama...