La Pro Loco risorge: “Sarà una sfida, ma debiti e polemiche fanno parte del passato”

La Pro Loco di Arsiero riparte ufficialmente con un nuovo Consiglio Direttivo, segnando un cambio di passo dopo mesi difficili che avevano messo a dura prova l’associazione. Le dimissioni di alcuni consiglieri, del presidente onorario e anche della vicepresidente, avevano aperto una fase turbolenta, con dissapori interni e problemi economici alquanto pesanti che avevano alimentato critiche e incertezze.

Nonostante ciò, il gruppo rimasto in carica – composto da Mirco Trenti, Mariarosa Busato e Luciano Vezzaro – ha garantito continuità portando a termine eventi simbolo come l’Agosto arsierese, dimostrando che la Pro Loco, pur tra le difficoltà, non ha mai smesso di essere presente. Questa settimana la svolta: il nuovo direttivo è ufficialmente costituito e vede Mirco Trenti confermato presidente, Mariarosa Busato vicepresidente, Luciano Martini segretario, Alessandro Molo tesoriere e i consiglieri Enrico Di Nicola, Cesare Vettori, Maristella Schiro, Lorenzo Remor ed Eleonora Stella. Una squadra che unisce l’esperienza di chi ha già affrontato mesi complessi con l’entusiasmo di nuove forze, pronta a rilanciare l’associazione e a ricucire il rapporto con la comunità.

Il calendario degli eventi è già in fermento: il 7 dicembre in Piazza Rossi torneranno i Mercatini di Natale, appuntamento atteso e partecipato, mentre proseguiranno le passeggiate nelle contrade, iniziative che negli anni hanno rafforzato il legame tra cittadini e territorio: “Sarà una sfida – ha dichiarato Trenti – soprattutto per mettere a tacere le polemiche che ci hanno accompagnato, ma sono certo che ce la faremo grazie all’aiuto degli Arsieresi. Vogliamo ricostruire fiducia e ripartire con persone animate da un unico fine: l’amore per Arsiero.” La nuova Pro Loco si presenta dunque con un obiettivo chiaro: trasformare le difficoltà in occasione di rinascita, riaffermando il proprio ruolo di motore culturale e sociale del paese. Con un direttivo rinnovato e un programma già pronto, Arsiero può guardare con fiducia a una stagione di eventi che promette di riportare entusiasmo e partecipazione, archiviando il passato. Debiti compresi.

Debiti e dissapori, la Pro Loco cerca la ripartenza: “Puntiamo sui giovani e sull’affetto del paese”

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.