In Valle dell’Astico è già Natale, successo per i mercatini di Arsiero e Cogollo

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Ancora manca qualche ora alla chiusura ufficiale degli eventi, ma il primo bilancio tracciato dagli organizzatori è senz’altro positivo: ampia partecipazione e grande entusiasmo sia ai mercatini natalizi di Arsiero che a quello di Cogollo, giunto alla nona edizione col fortunato nome di Christmas Train.

Ad Arsiero, dove l’evento è stato reso possibile grazie alla sinergia tra Pro Loco e Comune, è risultata particolarmente frequentata, oltre che l’esposizione degli hobbisti, la classica mostra dei presepi che sarà peraltro visitabile sino a gennaio: oltre una cinquantina, da scoprire tra fontane e contrà rese ancor più suggestive dalla natività riprodotta in modo originale e sempre diverso grazie alla creatività dei realizzatori. Mostra anche nei locali dell’ex scuole elementari sempre in Piazza F. Rossi, stavolta coi presepi ideati dagli alunni delle scuole locali. E poi spazio alla buona musica con la partecipazione della Banda Cittadina accompagnata dalle Majorettes di Caltrano e al truccabimbi: senza dimenticare l’accensione della piazza, con una cascata di luci con fulcro nell’iconico abete al centro della piazza, particolarmente apprezzata da grandi e piccini.

Entusiasmo anche a Cogollo del Cengio dove l’evento natalizio era già stato inaugurato ieri pomeriggio e dove da parecchi giorni si lavorava senza sosta per abbellire le vie del centro storico. Pupazzi di neve coperti da guantini e sciarpe fatte a mano, ampie decorazioni coi palloncini, lanterne luminose e decine di creazioni artigianali hanno reso ancor più fiabeschi gli scorci del paese ai piedi del Cengio. Un successo di squadra tra Amministrazione Comunale, Pro Loco e diverse associazioni paesane, comitati genitori compresi: senza scordare l’impegno di molti privati, fattivamente impegnati nell’allestimento di cancellate e cortili addobbati a festa per lo stupore degli intervenuti, accorsi da molte località della provincia. E anche qui, oltre alle cante tipiche del periodo, grande spettacolo con le due formazioni bandistiche del paese. Appuntamenti ormai consolidati e attesi: il giusto modo per accogliere il periodo più magico dell’anno.