Da 10 anni al fianco delle donne: lo Sportello contro la violenza di genere

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Lo Sportello Donna di Thiene compie 10 anni. 10 anni al fianco delle donne in difficoltà, vittime di violenza di genere e abusi. 10 anni di impegno per offrire un concreto supporto professionale e umano e per non far sentire sole le donne che decidono di intraprendere il percorso per dire “basta” alla violenza.
La Cooperativa sociale Con Te che gestisce lo Sportello dal 2015 è orgogliosa di essere partecipe a questo traguardo e sottolinea il prezioso lavoro di una ventina di volontarie motivate e preparate con formazione specifica, che sostengono lo sportello anche con una ricca progettazione di nuove iniziative. “Lo sportello è diventato in questi anni il fulcro di innumerevoli iniziative per sensibilizzare sulle tematiche di genere e offre consulenze professionali gratuite”, spiegano dalla cooperativa Con Te.

10 anni che meritano di essere festeggiati e per farlo lo Sportello Donna, insieme alle Amiche di Anna, ha organizzato due serate gratuite a ingresso libero per far conoscere i servizi territoriali e sensibilizzare sulla tematica della violenza di genere, nonché offrire alla cittadinanza strumenti per segnalare situazioni di rischio.
Il prossimo appuntamento è mercoledì 5 novembre alle 20 all’auditorium città di Thiene Fonato e vedrà la partecipazione di Elena Gregorio, vice questore della Polizia di Stato in servizio alla Divisione polizia anticrimine della Questura di Vicenza. Interverranno poi Lorena Bergozza ed Elisabetta Ruzzon che illustreranno il protocollo di rete per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne, in vigore nei distretti n. 1 e 2 della Ulss 7 Pedemontana. All’incontro si dialogherà di esperienze, risorse e strategie di intervento.
Durante la serata saranno inoltre presentate le “Sportelle” le borsette dedicate e realizzate dallo Sportello Donna di Thiene in collaborazione con il comune di Thiene, il gruppo volontarie e la poetessa bassanese Francesca Bottari.
Non è tutto qua, perché nell’occasione del mese contro la violenza sulle donne le volontarie dello Sportello Donna di Thiene hanno scelto di allestire la vetrina della Biblioteca Civica con la poesia di Francesca Bottari e con il cartellone “Donna è Poesia”, per offrire uno spazio di riflessione, libertà e consapevolezza: “Come la poesia, la donna è voce, emozione, forza, libertà da ogni schema. Ogni donna è poesia e merita di essere ascoltata”.

Cos’è lo Sportello Donna
Lo Sportello Donna Thiene è un servizio gratuito di informazione, ascolto e sostegno rivolto a tutte le donne maggiorenni in situazione di disagio personale e familiare, senza limitazioni di residenza.
I servizi offerti gratuitamente sono di informazione, sostegno e consulenza psicologica e legale ma intensa è anche l’attività negli istituti scolastici superiori per agire sulla prevenzione e dare la possibilità agli adulti di domani di relazionarsi tra i generi con reciprocità, valorizzando le proprie risorse.
Lo Sportello Donna fa parte della Rete Antiviolenza Alto-Vicentino, un insieme di servizi che collaborano tra loro con continuità al fine di creare una rete di sostegno efficace qualora una donna, con o senza figli, chieda aiuto in situazione di violenza domestica.
L’equipe dello sportello donna della Cooperativa sociale Con Te è formata da donne professioniste: una psicologa e psicoterapeuta, un’assistente sociale, un’educatrice pedagogista, una psicologa, un’avvocata e un’amministrativa.
I 10 anni dello Sportello e l’iniziativa
La cooperativa sociale Con te ricorda che per i 10 anni dello sportello Donna è stato creato un banner in collaborazione con la poetessa Francesca Bottari. Il banner sarà esposto nella Biblioteca civica di Thiene dal 10 fino il 30 Novembre.

Gli altri appuntamenti
Lo Sportello Donna ricorda altri due appuntamenti gratuiti: la rassegna “Voci di donne mondi di parole” nella biblioteca di Thiene, un Viaggio nella scrittura femminile il 4 novembre e il 9 dicembre alle 20 nella sala riunioni della Biblioteca Civica di Thiene, infine l’evento di Francesca Gasparotto, educatrice e musicoterapeuta, dal titolo “Non suono da sola” che si terrà il 20 novembre all’Istituto Musicale Città di Thiene. L’ evento è gratuito su prenotazione. Per le prenotazioni rivolgersi all’istituto Musicale città di Thiene al numero 0445/364102 o scrivendo a info@imthiene.it.
Contatti
Per contattare lo Sportello è possibile chiamare il numero di telefono 335 1700671 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica sportellodonnathiene@comune.thiene.vi.it
E’ possibile accedere al servizio durante gli orari indicati nella sede in Galleria Garibaldi 35, oppure su appuntamento anche in altri orari.