Taglio del nastro al Garbin: inaugurata la nuova palestra


Taglio del nastro all’Istituto Garbin di Thiene con l’inaugurazione della nuova palestra che dà simbolicamente l’avvio del nuovo anno scolastico. La nuova palestra è stata ufficialmente consegnata alla scuola questa mattina, aprendola agli studenti ai quali la Provincia di Vicenza ha affidato la cura di un edificio pensato e voluto per permettere loro di svolgere attività motoria in uno spazio adeguato.
Dove prima c’era una tensostruttura risalente agli anni ’90, ora c’è un edificio moderno e funzionale. La struttura precedente, nata come soluzione provvisoria, era ormai da tempo non più adeguata a garantire la qualità degli spazi e dei servizi.
Per la realizzazione della nuova palestra sono stati investiti 2 milioni 342mila euro, dei quali un milione e 842mila euro arrivano dal Pnrr e 500mila dalla Provincia.
Un taglio del nastro emozionante per un progetto atteso da tempo. Al fianco degli studenti e del sindaco di Thiene Gianantonio Michelusi c’erano il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, il dirigente dell’istituto Garbin Alessandro Strazzulla e il responsabile unico del procedimento dell’opera Luca Vellar.
“Oggi inauguriamo una palestra che non è solo uno spazio per l’attività fisica, ma un luogo di incontro, crescita e collaborazione – ha affermato il sindaco Michelusi – È un investimento sul benessere dei nostri ragazzi e sulla vitalità della nostra comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo progetto, che rafforza l’impegno di Thiene per una città sempre più attenta all’educazione, alla salute e alla coesione sociale”.
La nuova opera si affianca all’ampliamento dell’Istituto completato a settembre 2024, che ha visto la realizzazione di 14 aule didattiche, 4 laboratori dedicati ad attività artistiche e artigianali, un’aula polivalente e una passerella coperta al primo piano che funge da connessione tra il nuovo edificio e l’istituto principale. Un progetto finanziato completamente dalla Provincia di Vicenza, con un investimento di 4,3 milioni di euro.
“È una grande soddisfazione essere qui con gli studenti – ha dichiarato il presidente Nardin – Con la nuova palestra, i ragazzi hanno finalmente a disposizione uno spazio adeguato e funzionale per le attività sportive. Quest’opera va a completare un progetto di miglioramento complessivo dell’Istituto Garbin, in cui includiamo anche i lavori di ampliamento della scuola già realizzati. Parliamo di un investimento totale di oltre 6,5 milioni di euro”.
Gli studenti hanno subito preso possesso della struttura dedicandosi a due attività in cui eccellono: la danza, praticata a livello agonistico da alcune alunne, e il baskin, “uno sport inclusivo in cui il nostro istituto eccelle – ha sottolineato il preside Strazzulla – Non si tratta solo di attività motoria, ma di condivisione di talenti. Avere una struttura nuova a disposizione è un’opportunità che la scuola e i nostri ragazzi sapranno di certo mettere a frutto”.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.