Paura sul Cimone: escursionista di Piovene scivola nel bosco, interviene il Soccorso Alpino


Momenti di paura questa mattina lungo il sentiero che collega il Monte Cimone a Cima Neutra, in direzione Caviojo – l’ultima linea di fuoco tra i reparti italiani e quelli austriaci durante il Primo Conflitto Mondiale – dove un escursionista di 30 anni originario di Piovene Rocchette è precipitato nel bosco per circa venti metri dopo essere inciampato durante una camminata con il fratello.
L’allarme è scattato intorno alle 9.40, quando la Centrale operativa del 118 ha attivato il Soccorso alpino di Arsiero. Il giovane, dolorante e impossibilitato a muoversi, presentava diverse contusioni e una sospetta frattura a una gamba. Un primo soccorritore ha raggiunto rapidamente il ferito, seguito da altri sette volontari, tra cui personale sanitario della Stazione, che hanno prestato le prime cure in attesa dell’arrivo dell’elisoccorso. L’elicottero di Verona Emergenza è atterrato nelle vicinanze, permettendo a medico, infermiere e tecnico di elisoccorso di prendere in carico l’uomo. Dopo essere stato stabilizzato e sistemato in barella, il trentenne è stato sollevato a monte con la tecnica del contrappeso, quindi trasportato lungo il sentiero fino all’eliambulanza, che è decollata in direzione dell’ospedale di Vicenza. L’intervento tempestivo e coordinato ha evitato conseguenze peggiori, dimostrando ancora una volta l’efficacia della rete di soccorso alpino nelle zone montane del Vicentino.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.