Paura sulla Ferrata delle Anguane: escursionista sospeso nel vuoto, salvato dal Soccorso Alpino


Attimi di tensione oggi attorno a mezzogiorno sulla Ferrata delle Anguane, uno degli itinerari più spettacolari e impegnativi dell’alta valle dell’Astico. Un giovane escursionista di 25 anni, originario di Thiene, è rimasto sospeso nel vuoto dopo una caduta nel tratto “nero” della ferrata, noto per la sua difficoltà tecnica e l’esposizione.
Il ragazzo, che si trovava in compagnia di un amico, ha perso l’appoggio in una sezione particolarmente impegnativa, ma fortunatamente l’imbrago lo ha trattenuto al cavo di sicurezza, evitando conseguenze ben più gravi. L’allarme è scattato poco dopo le 12, quando la Centrale operativa del Suem 118 ha ricevuto la richiesta di intervento. Sul posto è stata immediatamente attivata una squadra del Soccorso Alpino di Arsiero, composta da quattro tecnici esperti. I soccorritori hanno risalito l’itinerario attrezzato dal basso, raggiungendo in sicurezza il giovane e il suo compagno. Dopo averlo assicurato, il ragazzo è stato calato per circa venti metri fino a una cengia erbosa, dove ha potuto riprendere fiato.
Fortunatamente, non ha riportato traumi evidenti e, dopo una breve valutazione, è stato accompagnato assieme all’amico alla base del percorso. Una seconda squadra del Soccorso Alpino era pronta a intervenire in caso di bisogno, ma non è stato necessario il suo impiego. L’episodio, benché si sia concluso senza feriti, ricorda ancora una volta l’importanza di affrontare percorsi di alta difficoltà con la giusta preparazione, attrezzatura adeguata e consapevolezza dei propri limiti. La Ferrata delle Anguane, con i suoi tratti verticali e panorami mozzafiato, resta una meta ambita ma da rispettare.