Abbatte con l’auto i paletti pedonali e scappa. Lo “strike” gli costa 5 mila euro e altre multe

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Ha un nome, un volto e, prossimamente, avrà anche un buco nel conto in banca di almeno 5 mila euro il pirata della strada che, a tarda notte tra sabato e domenica, in centro a Villaverla, ha causato dei danni a segnaletica stradale e a dispositivi di sicurezza dedicati ai pedoni lungo la provinciale Sp349.

Si tratta dell’automobilista al volante di una vettura Alfa Romeo che avrebbe invaso il tratto di camminamento per pedoni, una scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza presenti lungo la trafficata strada che “taglia in due” il paese. Dopo aver perso il controllo del mezzo, l’uomo – un vicentino – ha abbattuto una fila di robusti “paletti” di metallo posti a protezione del percorso pedonale che che costeggia la provinciale, all’altezza di Villa Ghellini.

Sette i dissuasori divelti e del tutto inservibili: verranno sostituiti, presentando il contro al responsabile poi individuato e identificato dalla polizia locale Nord Est Vicentino. Dopo le 2 di notte di domenica è avvenuto l’incidente stradale, pare senza conseguenze fisiche per il guidatore: l’uomo, residente in una località dell’Altovicentino e ad oggi indicato come un indiziato, si sarebbe fermato per verificare dall’esterno le ammaccature al suo veicolo, per poi ripartire verso Thiene. Nessuno, la mattina dopo, si è mai fatto vivo per prendersi la responsabilità dell’accaduto, facendo scattare le indagini.

Impossibile non aver notato lo “strike” di paletti pedonali lasciati come “eredità” della parziale uscita di strada, con ogni probabilità causati dall’alta velocità dopo la curva verso destra di fronte all’ingresso al giardino alla storica villa, su via Sant’Antonio. Oltre al dovuto risarcimento danni quantificato in circa 5 mila euro che spetterà al Comune di Villaverla, subito attivatosi per la messa in sicurezza del tratto di camminabile e per avviare l’iter di sostituzione dei dispositivi spezzati, all’automobilista impenitente spettano anche sanzioni pecuniarie per violazione del Codice della Strada, in via di quantificazione, che gli saranno recapitate.

Il sindaco locale Enrico De Peron è stato informato all’indomani del problema, collaborando con gli agenti di polizia locale per restringere il campo d’indagine. L’apporto di un filmato da videosorveglianza privata di un cittadino è stato utile per individuare modello dell’auto e riprendere anche la scena di una persona dal lato guidatore che scende dal veicolo, poi con il targa system del varco elettronico a nord del centro di Villaverla è stato posto il tassello conclusivo che ha permesso di andare a bussare alla porta del proprietario dell’auto pirata.
Multe e decurtazione punti dalla licenza di guida sono “assicurate”. Sul fronte delle denunce di rilievo penale, invece, non si dovrebbe procedere: il reato di danneggiamento semplice è stato depenalizzato nel 2016.

Lo scenario (immagine da Google Maps) con sulla destra i paletti poi abbattuti

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.