Al via il primo weekend di Stardust, il festival che accende il presente

Il Festival Stardust è al via: un intreccio di spettacoli, incontri, laboratori e visioni, andrà in scena a Vicenza dall’8 al 23 novembre. Il nuovo festival, ideato e curato da La Piccionaia in collaborazione con il Comune di Vicenza e la Biblioteca Civica Bertoliana, è dedicato all’infanzia, all’adolescenza e alle nuove generazioni. Nato nel cinquantesimo anniversario de La Piccionaia, Stardust rappresenta un nuovo passo nella storia del teatro vicentino, un luogo di incontro fra artisti, famiglie, scuole e comunità. Unisce linguaggi diversi nel segno della meraviglia e dell’inclusione.

Il weekend inaugurale: 8-9 novembre
Il fine settimana inaugurale di Stardust accende la città con un programma che intreccia teatro, arte e gioco, aprendo spazi nuovi e immaginari condivisi. Il festival prende vita domani 8 novembrealle 10 al Teatro Astra, con Misura di bambino, esperienza performativa che invita i più piccoli a esplorare il teatro “alla loro altezza” attraverso il gioco e la danza.

Alle 11.30, a Palazzo Cordellina, si inaugura la mostra Radici di stelle, di ali e di pinne, mostra personale dell’illustratrice Chiara Fantin, scelta da La Piccionaia per proseguire il progetto di ricerca sull’illustrazione /e.mò.ti.con/-Illustra l’emozione, che quest’anno, oltre alla partnership di Illustri, si avvale anche della collaborazione dello sportello antiviolenza Donna Chiama Donna. Un percorso poetico che intreccia terra, acqua e aria, invitando lo sguardo a riscoprire la meraviglia della materia e la forza.

Nel pomeriggio (ore 16, giardino del Teatro Astra), la stessa artista condurrà il laboratorio Chi sogna disegna, in cui bambini e genitori dipingeranno insieme “stelle radicate” nella terra. Domenica 9 novembre, alle 10.30, nel giardino del Teatro Astra, si inaugurerà la Yurta del teatro, un nuovo spazio circolare e accogliente dedicato a incontri, laboratori e narrazioni.

La giornata si apre con Giacomino e altri desideri di Susy Danesin, racconto animato dove le parole si trasformano in gioco, seguito da una Merenda d’artista. Alle 17, in sala, andrà in scena Soqquadro del Teatro del Piccione (dai 3 anni in su), che apre la stagione Famiglie a Teatro. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link, ove è possibile anche prenotarsi.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.