Halloween, sequestrati dalla finanza 13 mila prodotti non sicuri. Sanzioni per 87 mila euro

Nei giorni scorsi, le fiamme gialle del comando provinciale di Vicenza, nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti e all’abusivismo commerciale, hanno intensificato – in vista dei festeggiamenti connessi alla festività di Halloween – le attività di contrasto alla contraffazione, all’abusivismo commerciale e al commercio di prodotti non conformi alle normative di sicurezza europee e nazionali.
In particolare, i finanzieri di tutti i reparti della provincia berica hanno effettuato decine di controlli che hanno consentito di sequestrare oltre 13 mila articoli di vario genere. Tra questi, oltre 6.200 fra lanterne, coccarde, mollette, tappetini, teschi, scheletri, zucche di plastica e materiale similare.
Sono stati sequestrati anche 4.500 articoli per l’igiene e la cura della persona, 273 prodotti di bigiotteria e 581 oggetti per la cucina e per utilizzo sportivo, tutti privi del contenuto minimo di informazioni dovute al consumatore in lingua italiana (come la denominazione legale o merceologica del prodotto e l’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno alle persone).
Infine, 1.740 manufatti privi di marcatura CE, ancorché riportanti la dicitura “uso esclusivo per adulti”, sono stati posti sotto sequestro in quanto risultati tutti caratterizzati da forme e tipologia chiaramente attrattive per bambini, e dunque posti in vendita in violazione delle normative in materia di sicurezza dei giocattoli. A fronte di queste irregolarità, le fiamme gialle hanno comminato sanzioni pecuniarie per complessivi 87 mila euro.
L’attività di servizio s’inserisce nel più ampio novero dei compiti istituzionali della guardia di finanza a tutela del mercato dei beni e servizi e della libera concorrenza, orientati al contrasto dei fenomeni illeciti che minano, tra l’altro, la salute e la sicurezza dei consumatori.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.