Oggi l’addio all’industriale Stefano Dolcetta. Fatali le lesioni causate dalla caduta da uno scalino


Si tiene questa mattina nella chiesa parrocchiale di Campedello a Vicenza la cerimonia religiosa di commiato dell’imprenditore e manager vicentino Stefano Dolcetta Capuzzo. Il 76enne spirato in ospedale a Belluno nel giorno di vigilia del Ferragosto, in seguito a gravi traumi – rivelatisi letali per l’ex guida di Fiamm di Montecchio Maggiore – riportati nella caduta su un gradino nella struttura del Golf Club di Cortina d’Ampezzo.
Il 76enne si trovava in vacanza nella località dolomitica, con alcuni tra i suoi familiari, in un luogo di montagna a lui caro. L’incidente che gli è costato la vita risale domenica 10 agosto, a cui sono seguiti quattro giorni di agonia nel polo medico bellunese.
Il funerale è stato fissato per la mattina di lunedì 18 agosto alle 18.30. Ad accompagnare il feretro la moglie Daniele e i due figli Valentina e Marco, e i nipoti al loro seguito insieme ad altri parenti e le amicizie più vicine alla famiglia in lutto. Presenzieranno poi tante autorità in rappresentanza del tessuto politico amministrativo ed economico, rendendo omaggio a Stefano Dolcetta Capuzzo, che fu anche vicepresidente di Confindustria e insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro.
Dolcetta era un vicentino doc, nato nel capoluogo berico nel 1949. Aveva compiuto 76 anni lo scorso 16 febbraio. Si era laureato in Economia e Commercio all’università di Verona e ottenuto un master al Cuoa, prima di entrare in carriera nell’azienda di famiglia, fondata in piena Seconda Guerra Mondiale (nel 1942), dal 1975. Da amministratore delegato in carica, al suo rientro alla guida del gruppo industriale, ha diretto sedi e reparti nel mondo e oltre 3 mila dipendenti. A Vicenza e Montecchio Maggiore, in particolare, il dolore più diffuso per la sua scomparsa.
Morto l’imprenditore Stefano Dolcetta. Fatale una caduta dalle scale a Cortina
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.