Scout 18enne si sente male in zona isolata di montagna. Interviene il Soccorso Alpino


E’ scattata proprio in corrispondenza della mezzanotte di martedì la missione del Soccorso Alpino dei Sette Comuni, chiamato a prendere in consegna un 18enne marchigiano che si era sentito male nella tarda serata di ieri. Si tratta di una ragazzo appartenente al gruppo scout accampato in località Mina della Botte, nei pressi di un ex sito militare della Prima Guerra Mondiale, nel territorio montano di Asiago.
Attivato il Soccorso Alpino dopo la segnalazione giunta in centrale, il team altopianese del Cnsas ha utilizzato un mezzo fuoristrada fino a raggiungere Casera Busette, per proseguire poi a piedi tra sentieri e boschi per circa 45 minuti.
Una volta raggiunto il gruppo scout si sono prestate le prime cure al diciottenne, comunque in grado di muoversi in autonomia. Completata la prima fase di assistenza, e verificato che il giovane potesse sostenere il cammino di ritorno verso la jeep, nella notte si è proceduto in questa direzione fino alle “Busette”, per poi accompagnare il ragazzo marchigiano – con residenza a Montelparo, in provincia di Fermo, nel polo ospedaliero di Asiago. L’intervento si è concluso poco prima dell’alba di oggi.
La natura del malessere accusato dal giovane scout non è stata resa nota nel dettaglio. Si evince comunque che la sua situazione di salute, per ragioni di cautela, necessitasse di un pronto ricovero in ospedale per approfondimenti diagnostici.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.