Scappa in scooter all’alt della polizia, poi investe un agente: via 75 punti e 8mila euro di multe


Momenti concitati ieri sera in centro a Vicenza, con tanto di fuga di un pregiudicato a bordo di uno scooter per le vie del affollate. Un episodio che si è concluso con l’arresto – intorno alle 20,30 – di in 61enne cittadino italiano che poco prima aveva anche investito un agente.
L’uomo, classe ’64, era fuggito poco prima al controllo di una pattuglia delle volanti, che lo aveva intercettato in strada a bordo di uno ciclomotore. Il 61enne, che non si era fermato all’alt intimato dagli agenti, era scappato e ne era scaturito un inseguimento, nel corso del quale ha violato parecchie norme del Codice della Strada, riuscendo momentaneamente a farla franca. Pochi minuti dopo, però, all’inseguimento si è una seconda pattuglia della Questura che era impegnata nel monitoraggio della zona rossa. Il fuggitivo, intanto, sfrecciava pericolosamente in scooter in strade del centro storico interdette al traffico.
Ad un certo punto sembrava fatta: gli agenti son riusciti – secondo quanto spiega una nota della Questura – a raggiungere lo scooter, sono scesi per bloccarlo ma l’uomo, incurante dell’ordine di fermarsi, ha tentato una manovra estrema, riuscendo ad eludere il controllo e guadagnarsi la fuga. Intercettato nuovamente dalla pattuglia di controllo della zona rossa e iniziato un secondo inseguimento: in strada Pasubio, il fuggitivo ha investito un agente che tentata di bloccarlo, ma è finito a terra e alla fine è stato bloccato ed ammanettato.
Al termine delle procedure di fotosegnalamento, l’uomo, che ha numerosi precedenti penali e di polizia a suo carico ed era dal 2023 sottoposto alla libertà vigilata, è statoarrestato con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Gli sono anche state contestate numerose violazioni al Codice della Strada, per un totale complessivo di sanzioni per ben 7.875 euro, con la sottrazione del numero record di 75 punti dalla patente di guida. Fra le violazioni: la mancata copertura assicurativa del mezzo, la guida senza patente, guida pericolosa, violazione delle limitazioni al traffico veicolare e il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest. L’uomo, inoltre, è stato appurato, si era già reso protagonista di un’analoga fuga circa un mese fa: in questo caso era sfuggito a un controllo della polizia locale, pochi giorni dopo essere stato scarcerato.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.