Maltempo, allagamenti e frane al Nord, una donna dispersa in Piemonte


Un’ondata di maltempo si sta abbattendo sull’Italia del Nord. Colpite in particolare la Lombardia e la Liguria, tra piogge incessanti, frane, allerta meteo, ingrossamento ed esondazioni di fiumi.
Ad ora sono stati effettuati oltre 650 interventi di soccorso tecnico urgente in Lombardia: sono stati inviati 100 vigili del fuoco in supporto da comandi regionali e da fuori regione, portando il contingente operativo a oltre 200 unità. È stato richiamato anche il personale libero dal servizio.
Sono state colpite soprattutto le province di Como, Monza, Varese e la Città metropolitana di Milano, dove è esondato il Seveso ed è stata disposta l’evacuazione di tre scuole nella zona di Niguarda. Numerosi anche gli interventi del Reparto Volo Lombardia, in particolare: Lentate sul Seveso, recupero al verricello di un bimbo di 10 mesi e della madre, rifugiati sul tetto della loro auto, recuperati con l’ausilio di una culla trasportabile e affidati al 118 in zona sicura; sempre a Lentate, altre 3 persone recuperate dal tetto di un’auto.
A Meda sono recuperate due persone anziane rimaste bloccate sul tetto della propria abitazione, affidate anch’esse a vigili del fuoco e personale sanitario. In supporto alle operazioni aeree è stato impiegato anche un elicottero del reparto volo Emilia-Romagna.
Nel centro storico di Como si registrano allagamenti. Il lungolago e alcune strade sono state interdette alla circolazione. I vigili del fuoco sono intervenuti in decine di occasioni. Nel comune di Cabiate, diverse persone sono rimaste bloccate ai piani alti delle abitazioni. Nel comune di Turate, i Vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista rimasto bloccato all’interno della propria autovettura in un sottopasso allagato.
Tra i comuni di Como e Blevio è stato segnalato stamattina un intervento di soccorso tecnico urgente per una frana che ha invaso la sede stradale, coinvolgendo una vettura. Non si segnalano feriti. La strada risulta interdetta al transito. Un’altra frana su sede stradale si è verificata in località Villaggio Montelago, nel comune di Brusimpiano (Varese), lungo la SS344 dir, causando la chiusura della strada. Sul posto sta operando una squadra dei vigili del Fuoco del comando di Varese.
Allerta gialla in Piemonte. A Spigno Monferrato in provincia di Alessandria è stato effettuato il salvataggio di una ventina di persone isolate in un campeggio per l’innalzamento del livello dell’acqua. Le operazioni sono state particolarmente difficoltose a seguito di alcuni smottamenti che hanno interessato la strada che congiunge il campeggio con località Squaneto. Inoltre dalle 8 di stamattina sono cominciate le ricerche di una donna dispersa nel torrente Valla a Spigno Monferrato, presso un campeggio a Lago Isola, nell’Alessandrino.
L’ondata di maltempo in Liguria ha colpito principalmente il savonese: all’alba è esondato il fiume Bormida. Sono decine gli interventi in atto da parte dei vigili del fuoco per frane e soccorsi dovuti ad allagamenti, si segnalano persone bloccate in auto tratte in salvo.