Vicenza si “riprende” il Parco della Pace: oltre 20 mila le presenze nei due giorni di inaugurazione

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

20 mila: questo il numero dei cittadini che nei due giorni di inaugurazione si sono recati al Parco della Pace, arrivando ininterrottamente a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici o lasciando l’auto nei due parcheggi esterni. Anzi 25 mila, se si considerano i due giorni precedenti il weekend del festival Hangar Palooza nel quale l’apertura del parco è stata inserita.

Un vero successo che il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai commenta così: “È stato davvero emozionante vedere quel flusso continuo di bambini, ragazzi e adulti di ogni età entrare al parco, partecipare alle tantissime attività proposte e soprattutto andare alla scoperta dei tanti luoghi della grande area verde. ll più grande risultato di questa settimana non è stato tanto aprire i battenti del parco, ma aver portato la città a crederci e a viverlo con gioia ed entusiasmo, senza dimenticarne le origini”.

“Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per raggiungere questo grande obiettivo – ha aggiunto l’assessore Leone Zilio – a partire dai dipendenti dei tanti settori comunali coinvolti che ancora una volta si sono spesi con generosità per la città. Senza il loro impegno nel portare a casa il completamento delle opere e nel predisporne l’apertura al pubblico, non avremmo mai potuto raggiungere questo risultato”.

Il Parco della Pace è stato integralmente aperto al pubblico dalle 9 alle 18 di sabato 27 e domenica 28 settembre, mentre da giovedì 25 settembre a domenica sono state complessivamente oltre 60 le ore di apertura dell’area dedicata al Festival Hagar Palooza. Più di 100 sono stati le attività, i dibattiti, i workshop e le proposte culturali, naturalistiche, sportive, musicali e artistiche offerte ai visitatori.

“Iniziative preziose – commenta l’assessore all’Istruzione e alla Pace Giovanni Selmo – grazie alla quale migliaia di famiglie con bambini hanno avuto modo di stare insieme e venire a conoscere questa grande area verde”. Il servizio di navetta gratuito dl parcheggio Cricoli organizzato da Svt è stato utilizzato da circa 750 passeggeri: 220 sabato (117 all’andata e 92 al ritorno) e da quasi 550 domenica (291 in andata e 251 al ritorno). Le informazioni su accessi e orari di apertura del parco sono disponibili al seguente link.

—–

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.