Luci, flash mob e cortei: in piazze e ospedali in migliaia manifestano per Gaza e la Flottilla

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Dall’ospedale San Bortolo al San Bassiano, dal San Lorenzo di Valdagno all’ospedale dell’Alto Vicentino a Santorso: i sanitari vicentini questa sera, 2 ottobre, hanno acceso mille luci per Gaza nei piazzali delle strutture ospedaliere della provincia questa sera. E’ successo all’interno dell’iniziativa “Luci sulla Palestina” davanti a 230 ospedali d’Italia a sostegno della popolazione di Gaza. Sono stati letti i nomi dei 1.677 operatori sanitari morti nella Striscia in questi due anni.

Illuminiamo la notte contro il genocidio” è stato lo slogan della protesta silenziosa degli operatori della sanità. “Dobbiamo essere terremoto, ma non il terremoto che distrugge le case. Un terremoto inverso che edifica la speranza” hanno detto i manifestanti davanti all’ospedale di Bassano.

Come nel resto d’Italia – e dopo i cortei improvvisati di ieri sera per l’intercettazione e l’assalto dei militari dell’Idf alle oltre 40 barche della Global Sumud Flottilla – si sono  ripetute questa sera le manifestazioni in appoggio degli oltre 400 attivisti di 44 paesi arrestati illegalmente in acque internazionali, così come a sostegno della popolazione di Gaza.
Si è iniziato alle 18 con un presidio in piazza Ferrarin a Thiene e in piazza Duomo a Schio. Poi, in serata in piazza Biade a Vicenza (dove da ieri sera alcuni attivisti sono accampati con le tende) si è tenuto un presidio e quindi un corteo, concluso in piazza dei Signori con una grande bandiera palestinese issata in piazza dei Signori. Tutte le manifestazioni si sono svolte in modo pacifico.

Domani si replica: prevista l’interruzione di diversi servizi a causa dello sciopero generale proclamato dai sindacati di base e dalla Cgil. Annunciato con lo slogan “blocchiamo tutto” un raduno al casello autostradale di Thiene (dalle 9), mentre a Vicenza alla stessa ora gli attivisti del Bocciodromo hanno dato appuntamento a tutti al park dello Stadio.

– – – – –

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.