Serie A: Roma sempre al comando col Napoli. L’Inter tiene il passo, Juve ok

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

E’ stato un mercoledi di campionato particolarmente interessante. Numerosi gli spunti emersi da questa seconda tranche dello spezzatino valido per il turno infrasettimanale di Serie A. La Roma all’Olimpico batte 2-1 il Parma e torna appaiata al Napoli in testa alla classifica con 21 punti dopo 9 giornate. Primo tempo in sofferenza per i giallorossi, meglio nella ripresa grazie ai gol di Hermoso e di un ritrovato Dovbyk. L’Inter affonda ulteriormente la Fiorentina con un 3-0 al Meazza e tiene il passo delle due battistrada: doppietta per Calha.

Curiosità: Roma e Inter continuano a non conoscere mezze misure, finora nessun pareggio per giallorossi e nerazzurri. In 9 turni: 7 vittorie e due sconfitte per gli uomini del Gasp, 6 successi e tre battute d’arresto per i ragazzi di Chivu. In casa viola, invece, Stefano Pioli è a un passo dall’esonero. A San Siro, dura contestazione a squadra, tecnico e società da parte dei tifosi gigliati presenti nel settore ospiti.

La Juventus, dopo il licenziamento di Tudor e in attesa di Luciano Spalletti, rifila un tris all’Udinese. Il tecnico traghettatore Massimo Brambilla, anche grazie a due calci di rigore, si gode il 3-1 ai friulani che consente a Madama di agganciare il Bologna al sesto posto. I felsinei di Italiano non vanno oltre lo 0-0 al Dall’Ara contro il Torino. Il Como batte il Verona ed entra in zona Europa; i lariani dunque continuano a raccogliere i frutti di un mercato ricco e intelligente e della sagacia tecnico-tattica di Fabregas.

Bene anche la neopromossa Cremonese che espugna per 2-0 Marassi e aggrava la crisi del Genoa ultimo in classifica con appena 3 punti. Come per la Fiorentina, dura contestazione del pubblico rossoblu per il Genoa; l’avventura di Patrick Viera sulla panchina del Grifone sembra ormai giunta al capolinea. Tutto questo in attesa dei due posticipi di giovedi 30 ottobre: alle 18.30 Cagliari-Sassuolo, alle 20.45 Pisa-Lazio.