Lutto nel mondo della pasticceria vicentina: morto Roberto Agosti, il “poeta dei dolci”

Grande commozione a Schio per una notizia che nessuno avrebbe voluto sentire. Roberto Agosti, fondatore e titolare della pasticceria “Dolci Pensieri“, si è spento all’età di 70 anni. Lascia le due figlie Silvia ed Elena. Volto noto nella città altovicentina e non solo, in più di mezzo secolo Agosti, grazie alle sue creazioni, era riuscito a ritagliarsi un posto speciale nel cuore di moltissime persone. Il funerale del maestro pasticciere avrà luogo mercoledì 19 novembre alle 10 presso la chiesa parrocchiale del quartiere di Santissima Trinità.
Di origini recoaresi, Agosti aveva mosso i primi passi della sua lunga e onorata carriera negli anni Sessanta, all’interno del negozio della mamma in via Sareo (attuale via Pasubio). Il 1985 è l’anno della svolta: nel quartiere residenziale di Santissima Trinità scopre un locale sufficientemente ampio da consentirgli di dare libero sfogo al suo estro creativo. È in quel momento che nasce il bar, pasticceria e gelateria “Dolci Pensieri”, destinato a diventare un punto di riferimento per generazioni di clienti e colleghi.
Descritto come persona estrosa e molto attiva, da bravo artigiano si è preoccupato costantemente di curare la sua crescita professionale. Frequentando corsi di specializzazione e aggiornamento, ma anche insegnando per un biennio presso l’Istituto Professionale di Trissino. Un segno tangibile nel mondo dell’arte dolciaria il pasticciere scledense lo ha lasciato in qualità di socio fondatore dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Esperienze cruciali per mantenersi sul pezzo in merito a nuove tecniche e gusti della clientela.
Ampio l’assortimento delle prelibatezze che hanno contribuito a rendere lui e il suo negozio autentiche celebrità: paste, biscotti, torte, semifreddi (Gattò e Bavarese in particolare), brioche, praline e cioccolatini. Alcune sue creazioni poi, realizzate in occasione di matrimoni e altri grandi eventi, sono scolpite indelebilmente nella memoria collettiva. Professionista dedito al suo lavoro, e con l’innovazione come sua stella polare, Roberto Agosti lascia un ricordo che rimarrà impresso perennemente in tutti coloro che l’hanno conosciuto.
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.