A Pedemonte vince il Si, a Zovencedo il No triplica i favorevoli: il voto in tutti i Comuni del Vicentino
 
             
             
             
            
Nel Vicentino c’è anche un Comune dove ha vinto il Si: si tratta di Pedemonte, due sezioni, 629 elettori, 462 votanti. Qui i cittadini favorevoli alla riforma della Costituzione sono stati il 51,54% contro il 48,46% a cui si sono fermati quelli contrari.
Fra gli 11 Comuni dove il No ha vinto con meno margine (fra il 50 e il 60 per cento) ci sono tutti e quattro i Comuni più popolosi della nostra provincia – Vicenza, Bassano, Schio e Valdagno – e tre Comuni della Valbrenta – Valstagna, Cismon del Grappa, Campolongo sul Brenta e San Nazario – oltre a Lastebasse, Molvena e Breganze.
17 invece i Comuni dove il No è dilagato andando sopra il 70% (quindi doppiando alla grande il Si). Fra questi, sinotano parecchi centri di montagna come Enego, Foza e Gallio, Nogarole, Laghi e Crespadoro e tendenzialmente comuni di zone poco urbanizzate come il Basso Vicentino o di piccole dimensioni. Il Comune dove in assoluto la percentuale dei No è stata più alta è stato Zovencedo, dove i No hanno triplicato i Si (75,77% No, 24,23% i Si).
Pare quindi di poter leggere anche un trend che vede i comuni più popolosi e “cittadini” più vicini alle ragioni del Si, rispetto a quelli più rurali e montani. dove il No ha dilagato, non senza però qualche eccezione.
Ecco, ordinato per percentuali del No (dal quella più bassa a quella più alta) come si è votato in tutti i Comuni della provincia di Vicenza.
| COMUNE | % SI | % NO | 
| PEDEMONTE | 51,54% | 48,46% | 
| LASTEBASSE | 45,26% | 54,74% | 
| VALSTAGNA | 44,15% | 55,85% | 
| VICENZA | 43,47% | 56,53% | 
| CISMON DEL GRAPPA | 42,67% | 57,33% | 
| SCHIO | 42,61% | 57,39% | 
| CAMPOLONGO SUL BRENTA | 41,68% | 58,32% | 
| MOLVENA | 41,27% | 58,73% | 
| BASSANO | 41,12% | 58,88% | 
| VALDAGNO | 41,12% | 58,88% | 
| BREGANZE | 40,22% | 59,78% | 
| SAN NAZARIO | 40,08% | 59,92% | 
| SANTORSO | 39,65% | 60,35% | 
| PIANEZZE | 39,62% | 60,38% | 
| LONIGO | 39,45% | 60,55% | 
| MARANO VICENTINO | 39,44% | 60,56% | 
| LUGO DI VICENZA | 39,25% | 60,75% | 
| TORREBELVICINO | 39,18% | 60,82% | 
| CREAZZO | 39,14% | 60,86% | 
| MONTEVIALE | 39,04% | 60,96% | 
| COSTABISSARA | 38,93% | 61,07% | 
| GAMBELLARA | 38,76% | 61,24% | 
| MAROSTICA | 38,34% | 61,66% | 
| ZANE’ | 38,29% | 61,71% | 
| SAN VITO DI LEGUZZANO | 38,27% | 61,73% | 
| VALLI DEL PASUBIO | 38,02% | 61,98% | 
| THIENE | 37,90% | 62,10% | 
| NOVE | 37,73% | 62,27% | 
| MALO | 37,66% | 62,34% | 
| CARRE’ | 37,42% | 62,58% | 
| ALONTE | 37,25% | 62,75% | 
| VILLAVERLA | 37,22% | 62,78% | 
| PIOVENE ROCCHETTE | 37,19% | 62,81% | 
| MONTICELLO CONTE OTTO | 37,07% | 62,93% | 
| DUEVILLE | 36,96% | 63,04% | 
| SANDRIGO | 36,86% | 63,14% | 
| LONGARE | 36,63% | 63,37% | 
| ARSIERO | 36,60% | 63,40% | 
| CHIUPPANO | 36,49% | 63,51% | 
| POVE DEL GRAPPA | 36,47% | 63,53% | 
| CASTELGOMBERTO | 36,18% | 63,82% | 
| ALTISSIMO | 36,06% | 63,94% | 
| ARZIGNANO | 36,02% | 63,98% | 
| CALVENE | 35,92% | 64,08% | 
| ROTZO | 35,92% | 64,08% | 
| BARBARANO VIC.NO | 35,87% | 64,13% | 
| SOVIZZO | 35,83% | 64,17% | 
| BRENDOLA | 35,79% | 64,21% | 
| SOLAGNA | 35,75% | 64,25% | 
| MONTECCHIO MAGGIORE | 35,58% | 64,42% | 
| QUINTO VICENTINO | 35,58% | 64,42% | 
| NOVENTA VICENTINA | 35,52% | 64,48% | 
| MONTE DI MALO | 35,46% | 64,54% | 
| MONTEBELLO VICENTINO | 35,32% | 64,68% | 
| CALDOGNO | 35,23% | 64,77% | 
| BRESSANVIDO | 34,99% | 65,01% | 
| ZUGLIANO | 34,99% | 65,01% | 
| SCHIAVON | 34,94% | 65,06% | 
| CASSOLA | 34,88% | 65,12% | 
| MONTEGALDELLA | 34,77% | 65,23% | 
| FARA VICENTINO | 34,73% | 65,27% | 
| ASIAGO | 34,71% | 65,29% | 
| ALTAVILLA VIC.NA | 34,67% | 65,33% | 
| ARCUGNANO | 34,56% | 65,44% | 
| ISOLA VICENTINA | 34,40% | 65,60% | 
| ZERMEGHEDO | 34,31% | 65,69% | 
| MASON VICENTINO | 34,23% | 65,77% | 
| COGOLLO DEL CENGIO | 34,15% | 65,85% | 
| TORRI DI QUARTESOLO | 34,13% | 65,87% | 
| ROMANO D’EZZELINO | 34,07% | 65,93% | 
| RECOARO TERME | 34,06% | 65,94% | 
| CAMPIGLIA DEI BERICI | 34,05% | 65,95% | 
| MONTORSO VICENTINO | 33,97% | 66,03% | 
| SARCEDO | 33,60% | 66,40% | 
| CONCO | 33,43% | 66,57% | 
| CALTRANO | 33,18% | 66,82% | 
| MONTECCHIO PREC.NO | 33,18% | 66,82% | 
| GRISIGNANO DI ZOCCO | 33,12% | 66,88% | 
| MUSSOLENTE | 32,99% | 67,01% | 
| ROSA’ | 32,91% | 67,09% | 
| BOLZANO VIC.NO | 32,70% | 67,30% | 
| VALDASTICO | 32,65% | 67,35% | 
| SAN PIETRO MUSSOLINO | 32,56% | 67,44% | 
| VILLAGA | 32,46% | 67,54% | 
| CARTIGLIANO | 32,44% | 67,56% | 
| MONTEGALDA | 32,42% | 67,58% | 
| SOSSANO | 32,35% | 67,65% | 
| CASTAGNERO | 32,34% | 67,66% | 
| CAMISANO VIC.NO | 32,29% | 67,71% | 
| AGUGLIARO | 32,23% | 67,77% | 
| LUSIANA | 32,19% | 67,81% | 
| ALBETTONE | 32,09% | 67,91% | 
| ASIGLIANO VENETO | 32,06% | 67,94% | 
| CORNEDO VICENTINO | 32,03% | 67,97% | 
| TONEZZA DEL CIMONE | 31,95% | 68,05% | 
| VELO D’ASTICO | 31,82% | 68,18% | 
| ORGIANO | 31,39% | 68,61% | 
| MOSSANO | 31,27% | 68,73% | 
| POJANA MAGGIORE | 31,19% | 68,81% | 
| POSINA | 30,92% | 69,08% | 
| SALCEDO | 30,82% | 69,18% | 
| ROSSANO VENETO | 30,51% | 69,49% | 
| CHIAMPO | 30,24% | 69,76% | 
| GRUMOLO DELLE ABBADESSE | 30,16% | 69,84% | 
| NOGAROLE VICENTINO | 29,99% | 70,01% | 
| GRANCONA | 29,98% | 70,02% | 
| SAN GERMANO DEI BERICI | 29,82% | 70,18% | 
| SAREGO | 29,65% | 70,35% | 
| TEZZE SUL BRENTA | 29,42% | 70,58% | 
| NANTO | 29,37% | 70,63% | 
| ENEGO | 29,16% | 70,84% | 
| LAGHI | 29,07% | 70,93% | 
| TRISSINO | 28,76% | 71,24% | 
| POZZOLEONE | 28,66% | 71,34% | 
| GAMBUGLIANO | 28,57% | 71,43% | 
| BROGLIANO | 28,50% | 71,50% | 
| ROANA | 28,15% | 71,85% | 
| CRESPADORO | 27,95% | 72,05% | 
| GALLIO | 26,49% | 73,51% | 
| FOZA | 25,49% | 74,51% | 
| ZOVENCEDO | 24,23% | 75,77% | 
| PROVINCIA VICENZA | 36,87% | 63,13% | 
| (dati Ministero dell’Interno) | ||