Precipita in un dirupo di 40 metri: cucciolo in salvo grazie ai pompieri

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Attorno alle 12.45 di oggi, domenica 12 ottobre, in località Mistrorighi nel comune di Chiampo, un intervento dei Vigili del Fuoco ha restituito speranza e commozione a una giornata che avrebbe potuto concludersi in tragedia. Un cucciolo di circa due mesi, sfuggito al controllo della proprietaria, è precipitato accidentalmente in un dirupo profondo circa 40 metri rispetto alla sede stradale.

Un episodio che, pur nella sua apparente semplicità, racconta molto di più del salvataggio di un animale. La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Arzignano, giunta sul posto con due mezzi e cinque operatori, ha immediatamente avviato le operazioni di recupero. Fondamentale l’impiego di un operatore SAF (Speleo Alpino Fluviale), specializzato in interventi in ambienti impervi, che si è calato nel dirupo fino a raggiungere il punto in cui si trovava il cane. Dopo averlo messo in sicurezza, l’animale è stato riportato in superficie e riconsegnato, incolume, alla sua proprietaria. Le operazioni si sono concluse dopo circa due ore di lavoro meticoloso e coordinato.

Un episodio che ricorda, qualora ve ne fosse bisogno, che i Vigili del Fuoco non sono soltanto gli eroi delle fiamme o delle lamiere contorte. Sono anche coloro che si calano in un dirupo per salvare un cucciolo, che rispondono a una chiamata di aiuto con la stessa serietà e professionalità, che si mettono in gioco ogni giorno per proteggere ciò che per qualcuno è tutto: un animale, una casa, un ricordo.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.