Spazio ai piccoli: il primo asilo nido comunale sarà pronto a giugno

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Largo ai bimbi. Montorso Vicentino si prepara ad accogliere il suo primo asilo nido comunale che sarà pronto la prossima estate, ospiterà fino a 20 bambini e sorgerà accanto agli impianti sportivi e alla scuola secondaria di primo grado.
“Un progetto strategico che rappresenta un passo fondamentale per il futuro e lo sviluppo di Montorso Vicentino – dichiara il sindaco Emma Baron –. Finalmente anche il nostro comune potrà offrire un servizio educativo di qualità fin dai primi anni di vita, attirando famiglie giovani e favorendo la conciliazione tra tempi di lavoro e di cura”.
L’asilo sarà realizzato grazie a un finanziamento di 480mila euro ottenuto dal comune a seguito dell’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 17 marzo 2025, dedicato alla costruzione di nuove strutture per la fascia 0-2 anni e nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) – Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università”.

Il progetto, curato dalla società di ingegneria Elixea S.r.l. di Vicenza, prevede la costruzione di una struttura moderna, funzionale e sicura, concepita per accogliere i più piccoli in un ambiente sereno e stimolante. L’edificio, di circa 208 metri quadrati, comprenderà spazi per i lattanti, dormitori, un refettorio, aree per il gioco libero e locali destinati al personale educativo e amministrativo.
L’asilo sarà dotato di un sistema impiantistico “tutt’aria” per garantire riscaldamento, raffrescamento e ventilazione meccanica controllata, assicurando comfort e salubrità degli ambienti interni. Particolare attenzione è stata dedicata all’isolamento acustico, alla qualità dei materiali costruttivi e al benessere del personale e dei bambini. Secondo la convenzione Pnrr, il cronoprogramma prevede l’avvio del cantiere entro il 31 ottobre 2025, la conclusione dei lavori entro il 31 marzo 2026 e il collaudo finale entro il 30 giugno 2026.

“Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per il futuro e lo sviluppo di Montorso Vicentino – dichiara il sindaco Emma Baron – È un investimento concreto sulle nuove generazioni, realizzato grazie all’impegno dell’amministrazione, che lo aveva inserito nel proprio programma elettorale, e al supporto del Pnrr. Con l’apertura del nuovo asilo nido, Montorso Vicentino potrà rispondere a un bisogno sentito da molte famiglie, arricchendo l’offerta di servizi educativi e contribuendo a rendere il paese sempre più a misura di bambino e di famiglia”.

– – – – –

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.