West Nile autoctono, la seconda vittima veneta è un 73enne vicentino. Non aveva viaggiato all’estero


E’ morto ieri mattina all’ospedale di Arzignano l’uomo di 73 anni di Lonigo che era ricoverato in gravi condizioni da fine agosto per la febbre West Nile. Si tratta della seconda vittima “autoctona” del virus in Veneto. Si trattava infatti di un pazie8nte che si era infettato in zona, non avendo effettuato viaggi all’estero, uno dei pochi che ha presentato sintomi neuroinvasivi della malattia: la forma più grave, che può provocare encefaliti, problemi neurologici, oltre a febbre alta e debolezza muscolare.
Il 73enne leoniceno non soffriva di patologie pregresse. Un elemento, questo che genera maggiore preoccupazione nelle strutture sanitarie, dato che generalmente il virus della febbre del Nilo colpisce più facilmente persone con basse difese immunitarie. La prima morte da virus West Nile autoctono, in Veneto, era avvenuta nell’agosto scorso: una donna di 81 anni di Castelmassa (Rovigo), che però presentava patologie pregresse.
La zanzara del genere Culex, in particolare la specie Culex pipiens (la zanzara comune), è il principale vettore della febbre West Nile (o West Nile Disease), malattia virale trasmessa all’uomo tramite la sua puntura. Il virus ha come serbatoi naturali gli uccelli selvatici e si diffonde tra questi animali e le zanzare. Proprio ieri la Regione Veneto ha emesso il nuovo bollettino arbovirosi, che raccoglie tutti i casi confermati e probabili di infezione
nell’uomo, notificati in Veneto, con data di inizio sintomi a partire dal 1° ottobre. Negli ultimi giorni si sono registrati cinque nuovi casi da fuori regione, due dei quali neuroinvasivi e 106 casi autyoctoni, 34 dei quali con malattia neuroinvasiva.
Virus West Nile, ancora un decesso nel Lazio. Intensificata attività di sorveglianza sanitaria
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.