British Day, Baccalà in Villa, Oktober Tirol Fest e Pomo Pero: ecco gli eventi del weekend

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Un pezzo di Regno Unito che attraversa il canale della Manica e approda alle pendici delle Piccole Dolomiti. Oppure le delizie tipiche vicentine e tirolesi, come anche la bontà dei frutti (in tutti i sensi) del territorio altopianese. Il “menù” degli eventi in programma nella provincia di Vicenza per l’imminente fine settimana offre queste e molte altre chicche. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Gianni Manuel e Martina Polelli, come d’abitudine, hanno fatto il punto delle iniziative più interessanti ai microfoni della rubrica di Radio Eco VicentinoFesta Italiana“.

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in quel di Schio, si potrà respirare un’atmosfera squisitamente inglese. Nella città di Alessandro Rossi, infatti, torna il British Day, che quest’anno giunge alla sua dodicesima edizione. Lonigo invece, domani, proporrà agli amanti del buon cibo un’occasione unica per assaporare il piatto più iconico della tradizione culinaria vicentina. Appuntamento dunque nella suggestiva cornice di Villa San Fermo per l’evento “Baccalà in Villa“.

Domenica 12 ottobre si terrà la ventiduesima edizione della Giornata aperta. 28 fattorie didattiche del Vicentino apriranno le loro porte organizzando visite guidate e laboratori per piccoli e grandi. Gli appassionati delle due ruote motorizzate, nella stessa data, avranno l’opportunità di passare una bella mattinata in compagnia grazie al raduno vespistico “Due tempi, una strada” che avrà luogo a Bassano del Grappa.

In quel di Thiene, da oggi a domenica 12 ottobre, l’appuntamento è con la sesta edizione della Oktober Tirol Fest, evento dedicato alla birra, alle pietanze tipiche tirolesi e alla musica dal vivo. Nel capoluogo berico invece, sabato 11 ottobre, il tour “Vicenza e i suoi sotterranei” condurrà alla scoperta del patrimonio archeologico che si trova al di sotto della Cattedrale cittadina.

A Caltrano, domenica 12 ottobre, la Festa dell’agricoltura e del ringraziamento permetterà ai partecipanti di vivere un’intera giornata dedicata alle tradizioni del mondo agricolo. Sabato 11 ottobre, a Barbarano Mossano, l’appuntamento è con il mondo dell’oleificazione grazie all’evento “Un pomeriggio in frantoio a conoscere l’olio dei Berici“.

Salendo sull’Altopiano dei Sette Comuni, sabato 11 e domenica 12 ottobre, Lusiana Conco ospiterà la ventiseiesima edizione di Pomo Pero, la mostra espositiva di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni. Sabato 11 ottobre infine, in quel di Canove di Roana, nell’ambito della manifestazione “Vèrben: un treno di colori” si potrà partecipare ad una suggestiva escursione a lume di candela con spettacolo.

– – – – –

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.