Famila, settimana di fuoco. Match da vincere in Ungheria, poi derby in vetta in A1 e il Flammes

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
"Zanda" a canestro all'andata contro Sopron

Cerca il semaforo verde europeo in casa delle verdi d’Ungheria il Famila Schio in versione internazionale, chiamato all’anticipo di Euroleague Women dopo aver compiuto l’ennesima vittoria agile in campionato in serie A1 (battuto il Magnolia Campobasso in trasferta, Schio a punteggio pieno come sempre in compagnia della Reyer Venezia). Quintetto e staff sono già volati in Ungheria, dove questa pomeriggio alle 18 prende il via il 5° e penultimo turno del girone B, con diretta streaming sul canale Youtube di EuroleagueWomen.

All’andata fu 82-65 per le altovicentine, conducendo la partita dal 1′ al 40′ minuto grazie pure alla spinta del PalaRoma. Il Sopron è bloccato a zero punti, cenerentola disincantata del quartetto composto da club di prima fascia di Italia, Francia, Turchia e Ungheria, mentre Sottana e compagnia arancione, dopo aver a malincuore lasciato “via libera” al Galatasaray leader assoluto e imbattuto, si sta giocando la piazza d’onore con le sorprendenti francesi del Flammes Carolo, successive avversarie dell’ultimo turno della prima fase.

Acuto europeo del Famila che canta da “soprano” contro il Sopron. Magiare battute

La banda Famila è reduce da una “trottola” di viaggi abbastanza pesante dopo aver lasciato il Veneto verso il Molise, sabato la vittoria per 76-60 a Campobasso per poi recarsi a Napoli da dove si è preso il volo per Budapest, con scalo a Vienna, senza tappe a Schio. A fare da compensazione la panchina lunga affidata alla gestione del tecnico spagnolo LaPeña, ampie le rotazioni in questo ottobre e inizio di novembre di tour de force per garantire energie al massimo della forma al team che si alterna nelle pedine lanciate sui parquet. Nelle quinta di serie A1 sono state lasciate a riposo addirittura in due tra le straniere, per scelta tecnica, vale a dire Laksa e Steinberga. Si sono scatenate le compagne in Molise, in compenso, con Zandalasini a guidare la compagnia della doppia cifra (17 punti i suoi individuali), seguita da Verona (13), Conde e Shepard (12) e la coppia Keys-Andrè con 10 punti a testa.

Non è stata la “solita” passeggiata in campionato, si badi bene, con la padrone di casa e rimanere sul -3 fino alle battute finali e a costringere l’allenatore iberico a spremere per bene le convocate per aver ragione dl quintetto di Campobasso, che sta facendo bene in Europa e in Italia ha perso fin qui solo Schio e Venezia, e sempre facendo sudare le due squadre dominatrici dell’ultimo triennio. E attenzione che sabato sera (8 novembre) è in programma il derbyssimo veneto nonché scontro al vertice, Famila/Reyer per decidere chi tra i due club continuerà e da solo la corsa in vetta in A1.

Badiane protagonista all’andata contro Sopron

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.