Previsioni 21-23 novembre: arriva la neve in collina

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...

Situazione generale
La scorsa notte sono caduti circa 5 centimetri di neve fresca sulle prealpi vicentine al di sopra dei 1000 metri, con i primi accumuli al suolo a partire dai 700 metri di quota. Dopo una pausa delle precipitazioni un nuovo impulso perturbato alimentato da aria molto fredda per il periodo, porterà fenomeni diffusi con quota neve in progressivo calo.

Venerdì 21 novembre
Il vicentino inizierà la giornata con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio. Quota neve all’alba attorni i 600-700 metri. Col passare delle ore in concomitanza dei fenomeni più intensi, indicativamente tra metà e tarda mattinata, la neve calerà a quote collinari, dai 500 metri sul vicentino orientale, generalmente dai 400 metri su quello occidentale, non si escludono imbiancate a quote inferiori sulle colline più esposte ai venti da est della bassa Val Leogra, Valle dell’Agno e Val Chiampo. Sopra i 1000 metri sono attesi dai 15 ai 25 cm di neve fresca, con punte di 30 sulle Piccole Dolomiti. In pianura cadranno 10-15 mm di pioggia, accumuli maggiori sulle pedemontane. Fenomeni in esaurimento tra il tardo pomeriggio e la sera. Temperature in calo, massime in pianura non oltre i 4-5 gradi. Venti in rinforzo dai quadranti orientali.

Sabato 22 novembre
Inizialmente poco nuvoloso sull’alto vicentino con clima rigido. Nel corso della mattinata aumento della copertura nuvolosa in arrivo da est per nubi alte e sottili. La sera graduali rasserenamenti, prima sulle Prealpi, poi anche in pianura. Correnti fredde orientali, estremi termici in pianura tra -1 e +6 gradi.

Domenica 23 novembre
Intense brinate la mattina con temperature minime in pianura tra -1 e -3 gradi. Sereno o poco nuvoloso sulle Prealpi, mentre nelle ore centrali della giornata ci sarà della nuvolosità in transito in pianura con successive rapide schiarite. Dalla tarda sera nuova copertura nuvolosa in arrivo da ovest per una perturbazione nord Atlantica che colpirà la nostra provincia nella giornata di lunedì.

Tendenza nel lungo termine
La settimana inizierà all’insegna del maltempo sul vicentino. Lunedì mattina non è da escludersi che la neve possa fare la sua comparsa anche in pianura, correnti più miti però faranno alzare la quota neve in alta collina durante il corso della giornata. Tempo più stabile da metà settimana con forti gelate notturne.

– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.