Previsioni 29 agosto-2 settembre: domenica bel tempo, lunedì una nuova perturbazione


Evoluzione generale
Una vasta saccatura atlantica sta transitando sul Veneto e completerà il suo passaggio nella giornata di sabato: il tempo sarà da variabile a instabile fino al pomeriggio di sabato. Domenica, temporanea fase di alta pressione con tempo stabile e ben soleggiato. All’inizio della prossima settimana arriverà un’altra saccatura atlantica, che porterà di nuovo annuvolamenti e, dal tardo pomeriggio di lunedì, altre precipitazioni.
Pomeriggio/sera di venerdi 29 agosto
Inizialmente cielo sereno o poco nuvoloso in pianura, irregolarmente nuvoloso in montagna; nel corso del pomeriggio formazione di nubi cumuliformi che porteranno precipitazioni, rovesci e temporali, con possibili fenomeni localmente intensi specie su pianura e Prealpi. Temperature diurne stazionarie o in locale variazione. Venti in quota sud-occidentali, da tesi in attenuazione fino a moderati verso sera; in pianura deboli o a tratti moderati in prevalenza da nord-est.
Sabato 30 agosto
Cielo: Nella prima metà della giornata cielo ancora nuvoloso o molto nuvoloso; nel corso del pomeriggio nuvolosità in diminuzione a partire dalle zone occidentali fino a cielo sereno dalla serata.
Precipitazioni: Fino al pomeriggio probabilità medio-alta (50-75%) di precipitazioni intermittenti, locali o sparse anche a carattere di rovescio o temporale, che non si esclude siano occasionalmente intensi; dal pomeriggio fenomeni in diradamento e successivo esaurimento.
Temperature: In diminuzione, con massime ben inferiori alla media del periodo.
Venti: In quota nelle prime ore moderati dai quadranti meridionali, poi in rotazione fino a disporsi dai settori settentrionali in serata; nelle valli variabili. In pianura, deboli o a tratti moderati, soprattutto nella prima metà della giornata, in prevalenza settentrionali.
Mare: Da mosso a poco mosso.
Domenica 31 agosto
Cielo: Cielo sereno o poco nuvoloso, per nuvolosità bassa di primo mattino e per qualche cumulo pomeridiano in prossimità dei rilievi; non escluse foschie o locali nebbie in pianura e in qualche fondovalle fino al primo mattino.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Minime senza notevoli variazioni; massime in ripresa ma con valori ancora un po’ sotto la media.
Venti: In quota deboli, occidentali fino al pomeriggio, tendenti a disporsi da sud a fine giornata; altrove variabili, con brezze nelle ore più calde lungo la costa e nelle valli.
Mare: Poco mosso.
Lunedi 1 settembre
Nella prima metà della giornata ancora sereno o poco nuvoloso; nel corso del pomeriggio aumento della nuvolosità e della probabilità di precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale dapprima sulle zone montane e alla sera anche in pianura. Temperature in aumento le minime e sulla pianura centro-meridionale anche le massime, che invece saranno pressoché stazionarie altrove.
Martedi 2 settembre
Tempo variabile o anche instabile con cielo irregolarmente nuvoloso e probabili precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, più frequenti e consistenti sulle zone centro-settentrionali. Temperature minime in locale variazione, massime in calo.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.