Previsioni 4-6 novembre: alta pressione e temperature massime gradevoli
            
            
            
            
Situazione generale
La perturbazione transitata sul nord Italia nella giornata di domenica ha avuto il merito di “pulire l’aria”, una ventilazione secca settentrionale che almeno sull’alto vicentino mantiene bassa l’umidità e favorisce un clima diurno gradevole e assenza di nuvolosità. Situazione un po’ diversa invece sulle basse pianure dove nelle ore più fredde si formano banchi di nebbia o dense foschie che si diradano poi con il levarsi del sole. Le temperature rimangono oltre le medie del periodo soprattutto nei valori massimi.
Martedì 4 novembre
Bella giornata di sole su tutta la provincia. Da segnalare la riduzione della visibilità nelle campagne del basso vicentino dopo il tramonto. Mite nelle prime ore del pomeriggio con valori massimi tra 15 e 17 gradi.
Mercoledì 5 novembre
Continua la fase serena su tutto il territorio grazie ad un campo di alta pressione che dal basso Mediterraneo si allunga fin verso l’Europa centrale portando correnti molto miti in quota per il periodo, infatti lo zero termico sul vicentino toccherà i 3800 metri. Minime notturne in calo nelle pianure per effetto dell’inversione termica. Estremi termici compresi tra 4 e 16 gradi.
Giovedì 6 novembre
Cielo sereno sul vicentino. Possibili passaggi di velature nella seconda parte della giornata. Riduzione della visibilità nelle ore più fredde dal capoluogo verso sud. Fresco nel primo mattino, ma temperature diurne ancora gradevoli per il periodo.
Tendenza nel lungo termine
Sulla nostra provincia avremo della nuvolosità in transito tra venerdì e sabato. Non ci saranno comunque fenomeni di rilievo e probabilmente nessuna perturbazione coinvolgerà il vicentino fin verso metà mese.
– – – – – 
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.