Annullato incontro Trump – Putin a Budapest. Da Mosca richieste “intransigenti”

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
President Trump speaks with Russian president Vladimir Putin. Alaska, (Official White House Photo by Daniel Torok)

Gli Stati Uniti ad hanno annullato il vertice di Budapest previsto tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin dopo la ferma posizione della Russia su richieste intransigenti riguardanti l’Ucraina. Lo scrive il Financial Times.

La decisione, secondo il quotidiano londinese, sarebbe arrivata dopo una telefonata tesa tra il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio. Al termine del colloquio Rubio ha informato Trump che la Russia non era seriamente intenzionata a negoziare un accordo. Tra le richieste russe più intransigenti citate dal Financial Times c’è quella della cessione di territorio, da parte dell’Ucraina, in cambio del cessate il fuoco.

Nell’articolo si legge che, pochi giorni dopo che Trump e Putin avevano concordato di incontrarsi nella capitale ungherese per discutere su come porre fine alla guerra in Ucraina, il ministero degli Esteri russo ha inviato un promemoria a Washington con le richieste per affrontare quelle che il leader del Cremlino definisce le “cause profonde” del conflitto. Ossia la necessità di concessioni territoriali, una drastica riduzione delle forze armate ucraine e garanzie che non entrerà mai a far parte della Nato, scrive il Financial Times.

Intanto un’altra pioggia di droni e missili russi ha preso di mira le infrastrutture energetiche ucraine nell’ambito di una campagna che rischia di aggravare in modo drammatico le difficoltà di Kiev nell’assicurare riscaldamento ed elettricità in vista dell’inverno. Il principale fornitore di energia, Ukrenergo, è stato costretto a imporreblack-out in varie oblast del Paese, dopo raid che hanno colpito dieci regioni, secondo quanto riferito dal presidente Volodymyr Zelensky. La difesa aerea russa ha invece intercettato e distrutto 130 droni ucraini sopra diverse regioni durante la notte. Lo riferisce la Tass, citando il ministero della Difesa. Sotto attacco, tra le altre, le regioni di Belgorod, Rostov, Volgograd e Mosca.