A Trento “Gagno porta guadagno”: la spedizione biancorossa (in 10) traballa ma pareggia

Un punto, nonostante lo sgarro di “El Capone“, l’ex di turno che mette dentro la palla del pari che resisterà fino al 90° minuto e oltre. Punticino prezioso per il popolo vicentino del balòn tanto per la classifica quanto per mantenere intatta quell’etichetta di imbattuta che suona sempre come solenne per una squadra e per un club che vogliono tenersi stretta la leadership della classifica. In un girone A di serie C in cui il Vicenza corre da da capolista in fuga. Va bene allora l’1-1 di Trento maturato domenica che vale il secondo pareggio della stagione, rimangono come utile nel bilancio i numeri dei gol segnati per l’attivo e di quelli subiti alla voce passivo in entrambi i casi al top. Facendo il paio con le 9 vittorie, fin qui, in 11 partite.

Gol segnato da Caferri su pregevole assist di Morra, per il vantaggio iniziale, un laterale spara assist ma che sa segnare che appare sempre più “dentro” allo spirito indomito del “popolo” del Lane. Poi il rosso a Sandon (doppio giallo ed espulsione) inguaia non poco un L.R. Vicenza sostenuto da un mezzo migliaio di tifosi vicentini e che si aggrappa anche alle parate in serie del suo n°1 per tenersi il sorriso e l’imbattibilità, nonostante le beata abitudine ai tre punti al 90′ che si portava avanti da otto incontri.

La nota negativa, semmai, arriva dai campi delle altre, per il margine di distacco – rimane sostanzioso, di 5 punti – sulle due inseguitrici che si assottiglia: il Lecco e l’Union Brescia la spuntano di misura in due derby lombardi assai tosti con Renate e Albinoleffe, con Costa e compagni consapevoli che i due ossi duri alle proprie spalle non molleranno la rincorsa al vertice, peraltro sempre saldo in mano e sui piedi di Fabio Gallo e i suoi. Con in vista anche i “Santi” da invocare per il match di domenica prossima allo Stadio Romeo Menti, e il Giana Erminio da affrontare per continuare la striscia di vittorie casalinghe, cinque su cinque fino ad ora. Prima, però, il debutto in Coppa Italia di C, dal 2° turno, con il Pro Vercelli ospite in gara secca (20.30). Da segnalare che a Trento, ieri, il tecnico biancorosso ha dovuto fare i conti con le defezioni multiple in mediana di Cavion, Rada e Pellizzari, oltre a Benassai per il reparto arretrato a partita in corso.

Il L.R. Vicenza mantiene la vetta ma i punti di vantaggio passano da 7 a 5 sulla coppia di outsiders

Sull’altro fronte vicentino, quello Arzignano Valchiampo, che ancora non vince e allunga l’astinenza a 9 turni, non bastano le due reti di vantaggio a soli 25′ dal gong del confronto-salvezza con il Lumezzane. Avanti per 3-1 nella ripresa, grazie alla doppietta in tandem di Chiarello e Minesso nel primo tempo, più Bernardi nella ripresa, i giallocelesti si sono fatti raggiungere mostrando ancora una volta dei limiti in retrovia. Ora la classifica di Manfrin e soci recita un 15° posto assai pericoloso, con un bottino di 2 vittorie quando imperversava ancora il caldo estivo, 4 pareggi e 5 sconfitte. Domani subito e di nuovo in campo per la Coppa Italia di serie C, a Forlì (alle 18) per il 2° turno.

I VIDEOHIGHLIGHTS DEI MATCH DELLE VICENTINE

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.