Champions, Juve all’esordio con rimonta thrilling. Nel recupero da 2-4 a 4-4 con Dortmund

Un match rocambolesco quello della Juventus contro il Borussia Dortmund in Champions League, con la punta tanto discussa Dusan Vlahovic a piazzare una doppietta e un assist decisivi da subentrato dalla panchina. Esulta il tifo bianconero, per il punto strappato in extremis, che al 93′ lasciava lo Stadium con la propria squadra del cuore sotto di due gol.

All’Allianz Stadium succede praticamente tutto nel secondo tempo, dopo lo 0-0 dei primi 45′. Al 52esimo è Adeyemi a sbloccare la partita ma dopo una decina di minuti è Yildiz con un destro a segnare il gol del pareggio. Nemmeno il tempo di esultare che Nmecha dal limite riporta avanti i tedeschi (65′). Due minuti dopo Yildiz manda in profondità Vlahovic che trova il pareggio. Il Dortmund torna avanti di due gol: Yan Couto con la complicità di Di Gregorio e rigore di Bensebaini e, quando tutto sembra perduto, Vlahovic accorcia al 94′ e al 96′ serve l’assist vincente a Kelly che di testa segna il 4-4.

Il commento di Dusan Vlahovic a Sky Sport: “Sta al mister scegliere chi giocherà, io sono a disposizione. Cerco di allenarmi al massimo tutti i giorni e fare tutto quello che mi chiede. Per me va bene, l’importante è segnare goal. Se inizio dalla panchina o gioco titolare per me cambia poco. Non lo so, da quasi tutta la vita gioco da titolare e penso che ho fatto abbastanza goal. Però adesso c’è questa situazione per cui il mister cambia tanto e come ha detto lui oggi con cinque cambi è tutto diverso. Abbiamo anche tanti giocatori forti. Come ha detto lui oggi non ci sono titolari o diciamo panchinari tra virgolette. Però non ci penso a questa cosa e cerco di essere sempre concentrato e di fare quello che mi chiede il mister e di aiutare al massimo la squadra ad ottenere i risultati. Poi tutti giustamente vogliono giocare però rispetto le scelte del mister e cercherò di metterlo in difficoltà”.

Il tecnico bianconero Igor Tudor a microfoni spenti ha detto “Basta con queste partite!” poi ha precisato “l’ho detto scherzando ma è vero: se continuiamo così non si finisce più. Stasera abbiamo avuto difficoltà. Tre giorni dopo l’Inter la fatica si è fatta sentire e nel secondo tempo siamo andati in difficoltà. Abbiamo avuto cuore e un’ottima panchina. Questo è un bel segnale, loro hanno individualità importanti, noi abbiamo avuto qualche problema di gamba, però davanti quando attacchiamo siamo pericolosi. Dietro abbiamo concesso gol troppo facilmente. Dovevamo evitarli. Eravamo troppo bassi e abbiamo concesso gol che non dovevamo prendere. Ma sono felice: in queste circostanze non potevamo fare meglio. Accettiamo questo punto, perché dopo il 2-4 sembrano tre. Faccio i complimenti ai ragazzi”.

Gli altri match di Champions League: la doppietta su rigore di Mbappé salva il Real Madrid, che rimonta 2-1 il Marsiglia dopo la rete di Weah e l’espulsione di Carvajal. Bene anche le inglesi: l’Arsenal supera 2-0 il Bilbao, mentre il Tottenham piega 1-0 il Villarreal. A sorpresa cadono in casa Psv Eindhoven e Benfica: gli olandesi sconfitti 3-1 dall’Union Saint-Gilloise, portoghesi ribaltati da 0-2 a 3-2 dal Qarabag.