Serie A: caduta Inter, l’Udinese sbanca il Meazza. Bene Juve e Lazio


Calcio d’agosto non ti conosco, recita un vecchio detto pallonaro. Siamo d’accordo, ma, comunque queste prime due giornate di campionato ci hanno dato segnali significativi, tra continuità e novità. Pertanto, in occasione della prima sosta per gli impegni delle Nazionali, un piccolo bilancio si può fare nel commentare i risultati della domenica e quelli degli anticipi.
Mercato aperto e caduta Inter. Non dimentichiamo che questi primi due turni sono andati in scena a mercato aperto, quindi, molte squadre sono ancora incomplete. La notizia del giorno è il colpaccio dell’Udinese al Meazza contro l’Inter: 2-1 per i friulani e primi campanelli d’allarme per il tecnico interista Chivu. I nerazzurri in difesa scricchiolano.
Ammucchiata al comando, trova l’intrusa. Se avere a punteggio pieno squadre come Napoli, Roma e Juventus era prevedibile, un discorso a parte merita la favola della neopromossa Cremonese che a breve potrà contare anche sul vecchio leone britannico Jamie Vardy. Dunque, dopo i primi 180 minuti di gioco, solo 4 squadre hanno centrato due vittorie consecutive.
I risultati delle altre tre sfide domenicali. Alla Juve basta un gol del tanto bistrattato Vlahovic per sbancare la Genova rossoblù. Madama è davvero sicura di rinunciare a un attaccante forte come il serbo? Tutto facile, invece, per la Lazio di Maurizio Sarri contro l’arrendevole Verona: 4-0 all’Olimpico. Poche emozioni a Torino nello 0-0 tra granata e Fiorentina.
Come la Juve, anche Napoli e Roma sono al comando senza gol al passivo. Due squadre molto simili quella partenopea e quella capitolina: entrambe vanno avanti senza i gol degli attaccanti. Tra i giallorossi di Gasperini brilla la stella di Soulè ma la squadra pur producendo occasioni rimane sterile in attacco. Mentre, gli azzurri di Antonio Conte hanno provveduto alla tegola Lukaku prendendo l’ottimo Højlund.
Altre considerazioni. Segnali di risveglio da parte del Milan di Allegri e del Bologna di Italiano. Un Bologna che ha ridimensionato il Como di Fabregas dopo l’esordio scoppiettante dei lariani contro la Lazio. Seconda stecca di fila per l’Atalanta di Juric; merito di un bel Parma. Adesso sosta e chiusura della sessione estiva di mercato: prevista alle 20 di lunedì primo settembre. Si ripartirà sabato 13 settembre con un interessante Juventus-Inter.