Serie A: due pareggi nei posticipi a Como e Verona. Il punto sul campionato


Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, è tornata la Serie A con le gare valide per la terza giornata. Finiscono in parità i due posticipi del lunedi: Verona-Cremonese 0-0 (grigiorossi salvati dalle grandi parate di Audero), Como-Genoa 1-1 (lariani avanti con Nico Paz, raggiunti da Ekuban al 92′). Dunque, con il pareggio della Crema in casa dell’Hellas, restano a punteggio pieno solo Napoli e Juventus. Ora prepariamoci al ritorno delle Coppe Europee: l’impegno infrasettimanale potrebbe incidere in negativo su alcune squadre.
Napoli e Juventus: due team con prospettive decisamente differenti. I partenopei nel nostro massimo campionato di calcio fanno un altro sport e si confermano i favoriti per la conquista dello scudetto. La Vecchia Signora, invece, al momento non convince del tutto in tema di corsa al tricolore, nonostante la rocambolesca vittoria nel “Derby d’Italia”. E’ una bella squadra quella di Tudor, ma, anche per lei sarà difficile tenere il passo del Napoli che rischia di vincere per distacco il titolo. Antonio Conte ha a disposizione un gruppo ricco di qualità e quantità.
Alle spalle delle due battistrada con 9 punti, troviamo due provinciali a quota 7: l’Udinese e la neopromossa Cremonese. Le altre: seconda vittoria consecutiva per il Milan di Allegri, la seconda di fila di “corto muso”. Proprio come piace al tecnico rossonero. Male Roma e Lazio, entrambe alle prese con un grave problema: segnano col contagocce. In ripresa l’Atalanta di Juric: prima vittoria stagionale per gli orobici. Sempre più giù la Fiorentina, vittima di un mercato sbagliato.
Un capitolo a parte merita il momentaccio dell’Inter: solo tre punti e ben due sconfitte in tre gare. Il dubbio più grande riguarda la guida tecnica: Cristian Chivu è davvero all’altezza della Beneamata? Inoltre, la compagine nerazzurra ha una rosa vecchia e corta in alcuni ruoli. L’Inter è praticamente la stessa squadra della stagione scorsa e in difesa fa acqua; non a caso, con 6 gol subiti, il reparto arretrato interista è il peggiore della Serie A assieme al Lecce, fanalino di coda con Pisa e Parma.