Serie A, il Como ferma il Napoli. Juve, esordio vincente di Spalletti

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
La decima giornata di Serie A si è aperta ieri alle 15.00 con Udinese-Atalanta finita 1-0, alle 18 Napoli-Como finita 0-0 e ieri sera, Spalletti ha esordito sulla panchina della Juventus con una vittoria: Cremonese-Juventus finisce infatti 1-2 .

Udinese Atalanta 1-0.
Il match si decide al 40′, quando Kamara mette dentro per Zaniolo, che non sbaglia e realizza il suo secondo gol di fila dopo quello alla Juventus nell’infrasettimanale. Inutile la staffetta in attacco per Juric, che resta a secco e viene superato proprio da Runjaic, a quota 15 punti e a +2 sulla Dea.Napoli – Como 0-0. Si ferma il Napoli nella decima giornata di Serie A: al Maradona, il Como strappa lo 0-0 e ha la più grande occasione di tutta la partita. A metà primo tempo, infatti, Morata va via sul filo del fuorigioco e viene abbattuto da Milinkovic-Savic in area. Il duello si ripete dagli undici metri, ma l’ex Juve e Milan tira male e il serbo para l’ennesimo rigore in Italia. Nella ripresa, vengono fuori i campani, ma il colpo di testa di McTominay e i tiri di Politano sbattono su un ottimo Butez. Con questo pareggio, il Napoli sale a 22 punti ed è momentaneamente primo, ma adesso deve sperare in un passo falso della Roma per non perdere la vetta. Il Como ferma un’altra big e si conferma ormai una certezza della Serie A.

Cremonese – Juventus 1-2. Comincia nel modo migliore l’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus: i bianconeri vincono 2-1 contro la Cremonese, infliggendo il primo ko casalingo ai grigiorossi. La gara si mette subito in discesa grazie a un gol di Kostic dopo appena 85 secondi: facile il tap in dell’esterno serbo su assist involontario di Vandeputte. I padroni di casa faticano a riorganizzarsi e la Juve non corre particolari pericoli. Al 68′ il raddoppio di Cambiaso, bravo con il sinistro a fulminare Audero. Nel finale Vardy accorcia le distanze, ma è troppo tardi.

Sono cinque gli appuntamenti della domenica. Si inizia alle 12.30 con Verona-Inter per poi proseguire con due partite alle 15.00: Fiorentina-Lecce e Torino-Pisa. Alle 18.00 il derby emiliano, Parma-Bologna. La domenica si chiude alle 20.45 con il big match Milan-Roma. La giornata di campionato si conclude lunedì con Sassuolo-Genoa, alle 18.30, e a seguire, alle 20.45, Lazio-Cagliari