Polizia locale Ne.Vi., a Thiene un nuovo veicolo “in borghese”. E’ la terza auto in arrivo


Un nuovo veicolo entra a far parte del parco mezzi del Consorzio di polizia locale Nord Est Vicentino, nel solco del rinnovamento delle vetture messe a disposizione del personale operativo tra Thiene (sede del Comando) e i Comuni consociati al servizio.
La “new entry” sarà un’automobile senza livree riconoscitive, insomma “in borghese” e ad alimentazione elettrica. Arriva a potenziare il garage del consorzio grazie a un bando della Regione Veneto, che ne sostiene parte del costo d’acquisto in forma di contributo (da 15 mila euro), ed è la terza vettura in consegna negli ultimi mesi.
Un passo in avanti in ottica di ecosostenibilità, mandando in pensione altri veicoli datati e a più alto impatto inquinante, e di efficienza operativa. A darne notizia è oggi il comandante della polizia locale Ne.Vi., Filippo Colombara. Il bando prevedeva contributi economici per la rottamazione di veicoli particolarmente inquinanti, con contestuale acquisto di mezzi a basse emissioni. “Il veicolo – si legge nella nota – ad uso civile e privo di livrea istituzionale, sarà impiegato per gli spostamenti del personale in attività di servizio che non richiedono mezzi operativi dotati di segnaletica. Questa scelta consente una gestione più efficiente ed economica della mobilità interna, senza compromettere l’efficacia dei servizi erogati. L’acquisto si aggiunge ad altri due veicoli già entrati in servizio, anch’essi acquistati grazie a precedenti contributi regionali. Tutti questi interventi rientrano in una più ampia strategia di rinnovo della flotta in dotazione”.
“Il parco mezzi attualmente in uso è composto in gran parte da veicoli – aggiunge la guida del consorzio – con elevato chilometraggio, ormai non pienamente adeguati alle esigenze operative quotidiane. Per questo è necessario avviare un piano di ammodernamento, che garantisca maggiore sicurezza, affidabilità e sostenibilità ambientale nei servizi resi alla cittadinanza”. Sulla stessa linea il sindaco di Thiene, città che ospita la sede del Comando, Giampi Michelusi. “Questo nuovo veicolo rappresenta una risposta concreta al bisogno di disporre di mezzi adatti a tutte le esigenze operative, comprese quelle meno visibili ma fondamentali, come gli spostamenti amministrativi e logistici. Continuiamo così a costruire una Polizia Locale sempre più moderna, efficiente e attenta all’ambiente”.
Di recente, su un altro piano, gli agenti del “Ne.Vi.” sono stati equipaggiati con i taser e anche i giubbotti antiproiettile, implementati allo scopo d garantire una maggiore sicurezza agli agenti nelle situazioni più delicate. A cui aggiungere, infine, un etilometro di nuova generazione – di prossima consegna – più funzionale e rapido, destinato ai servizi di pronto intervento e ai controlli su strada.
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.