Grandine, nevicate e disagi: il Vicentino fa i conti con temperature basse e maltempo


E’ un vicentino che pare già aver abbondantemente archiviato ogni ricordo estivo quello che stamane si è risvegliato con i postumi evidenti di una giornata di maltempo straordinario che ha colpito duramente l’intera provincia.
Le grandinate estese di ieri, hanno lasciato accumuli al suolo di diverse decine di centimetri, in particolare lungo la fascia pedemontana da Velo d’Astico oltrepassando Novegno e Summano fino a Santorso e Schio, dove le strade sono risultate semi allagate e i fenomeni grandinigeni hanno assunto carattere eccezionale. Anche il basso vicentino ha vissuto ore critiche, con temporali violenti e grandine che hanno risalito la valle da Zermeghedo e Montorso, passando per Arzignano e fino a Chiampo, provocando danni diffusi e disagi alla viabilità. Imbiancate anche la Valle dell’Astico e del Posina, oltre all’Altopiano dei Sette Comuni, dove gli accumuli sono stati più contenuti ma comunque significativi. Nel Bassanese, i comuni del Grappa hanno registrato fenomeni estesi, con paesaggi improvvisamente trasformati in scenari invernali. A Torrebelvicino, una frana ha temporaneamente bloccato la SP46 verso Valli del Pasubio, anche se la situazione è stata ora ripristinata.
Inattesa, sulle vette più alte del Pasubio, del Verena e del Gruppo del Carega, dopo la grandine del tardo pomeriggio, ha fatto capolino la prima neve della stagione, con temperature prossime allo zero. Anche Vicenza ha vissuto una notte piuttosto fresca per il periodo, con minime che hanno superato di poco gli 8 gradi, costringendo i cittadini a rispolverare maglioncini e giacche leggere. E stanotte, complice un nuovo passaggio perturbato – meno intenso ma comunque attivo – un’ulteriore spolverata potrebbe tornare a sfiorare le cime più alte, confermando un inizio d’autunno decisamente fuori dall’ordinario. (Foto Gianantonio Dalla Vecchia)
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.