Spettacolando – Vicenza si fa bella, con i live in Piazza dei Signori


Tornano i grandi live in Piazza dei Signori con una nuova edizione di Vicenza in Festival, che dal 30 agosto al 4 settembre porterà in scena stelle della musica italiana e internazionale e un protagonista del pensiero contemporaneo. Un cartellone prestigioso che vede protagonisti Nek (30 agosto), Cristiano De André (31 agosto), Paolo Crepet (1 settembre), Massimo Ranieri (2 settembre), Steve Hackett (3 settembre) e Diodato (4 settembre). È il festival firmato da DuePunti Eventi, in collaborazione con il Comune di Vicenza e Confcommercio Vicenza, che unisce la bellezza della città all’emozione dello spettacolo dal vivo.
Sabato 30 agosto si apre con Nek, protagonista di un viaggio attraverso i suoi più grandi successi in oltre trent’anni di carriera. Ad accompagnarlo sul palco un potente Power Trio: Emiliano Fantuzzi (chitarra), Luciano Galloni (batteria) e lo stesso Nek anche al basso. Una scaletta ricca di hit indimenticabili come Laura non c’è, Fatti avanti amore, Lascia che iosia, Se io non avessi te, Unici, Se telefonando e molte altre.
Domenica 31 agosto è la volta di Cristiano De André, che porta in tour il progetto dedicato al padre Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa: un omaggio intenso alla memoria collettiva, con Cristiano interprete e musicista poliedrico tra chitarra, bouzouky, pianoforte e violino.
Lunedì 1 settembre appuntamento con Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore, che presenta lo spettacolo Il reato di pensare: una riflessione sul valore della libertà di pensiero, oggi minacciata da schemi ideologici e nuove forme di censura invisibile.
Martedì 2 settembre in programma Massimo Ranieri, artista tra i più amati e versatili, con il tour Tutti i sogni ancora in volo: musica, teatro e racconto si intrecciano in uno spettacolo unico. Nel repertorio brani iconici come Rose rosse e Perdere l’amore, insieme a inediti scritti da grandi autori italiani tra cui Ivano Fossati, Pino Donaggio, Giuliano Sangiorgi e Bruno Lauzi.
Mercoledì 3 settembre sul palco Steve Hackett, leggendario chitarrista dei Genesis, celebra i 50 anni di The Lamb Lies Down On Broadway con il tour Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo, riportando dal vivo i classici più amati della storica band. Con lui una formazione d’eccezione: Roger King (tastiere), Craig Blundell (batteria e voce), Rob Townsend (sax e flauto), Jonas Reingold (basso e chitarra) e Nad Sylvan (voce).
Giovedì 4 settembre chiude il festival Diodato, tra i cantautori più intensi e raffinati della scena italiana. Il nuovo singolo Un atto di rivoluzione conferma la sua cifra stilistica inconfondibile, tra rock, tradizione cantautorale e influenze cinematografiche.
I biglietti di tutti gli eventi sono in prevendita nel circuito Ticketone. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.00. Tutte le info a questo link.
Paolo Tedeschi