Controlli a tappeto intorno a VicenzaOro: furti sventati tra le auto. Arrestato un ladro

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Due agenti sorvegliano gli ingressi del padiglione

Il presidio rafforzato delle forze dell’ordine ha permesso di tracciare un bilancio positivo in termini di sicurezza messa in campo nella città di Vicenza in occasione della rassegna orafa internazionale VicenzaOro september 2025. Dal 5 al 9 settembre, un’articolata rete di controllo ha visto la collaborazione di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, garantendo la tranquillità di visitatori ed espositori.

L’operazione, pianificata dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha portato a risultati significativi. Sono state identificate 512 persone, di cui oltre un centinaio con precedenti penali, e controllati 235 veicoli. Durante i controlli, 5 persone sono state portate in Questura per accertamenti e due sono state allontanate con un Foglio di Via Obbligatorio, sorprese mentre cercavano di forzare auto nei parcheggi della fiera.

Uno tra questi è finito in manette. Si tratta di un cittadino peruviano è stato arrestato con l’accusa di rapina impropria dopo essere stato sorpreso a rovistare in un’auto tra gli stalli a pagamento. L’uomo, che ha tentato la fuga divincolandosi, è stato bloccato e trovato in possesso di un dispositivo elettronico sospetto, probabilmente usato per intercettare i segnali di chiusura delle vetture. Una sua complice, di nazionalità colombiana, è stata in seguito individuata e indagata.

A contribuire al buon esito sostanziale del servizio di sicurezza approntato per l’evento è stata la cosiddetta “sorveglianza dall’alto”. Elicotteri della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza hanno monitorato costantemente l’area della fiera e le principali vie di accesso, permettendo di individuare veicoli e movimenti sospetti in tempo reale. Le misure di sicurezza sono state completate con la presenza fissa di squadre anti-terrorismo e un’Unità Artificieri, pronte a intervenire in caso di emergenza. Anche le Specialità della Polizia Stradale e Ferroviaria hanno contribuito, effettuando controlli capillari sulle principali arterie stradali e ferroviarie.

E’ iniziata VicenzaOro: i dazi frenano l’export del settore orafo

L’operazione congiunta ha dimostrato l’efficacia della collaborazione tra le diverse forze dell’ordine nel prevenire i reati e garantire la sicurezza in eventi di grande risonanza internazionale.

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.