Sciopero pro Gaza, in diecimila sfilano e occupano Vicenza est e tangenziale


E’ stata a Vicenza la manifestazione più grande di questa giornata di sciopero generale convocato per oggi 3 ottobre da Usb, Cobas e Cgil a livello nazionale “in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza“.
Una convocazione con lo slogan “blocchiamo tutto” che è riuscita a mettere in difficoltà nel vicentino la viabilità, in particolare quella su gomma. Mentre a Thiene poco meno di mille fra studenti e lavoratori hanno infatti pacificamente occupato prima via dell’Autostrada e poi le corsie di accesso al casello autostradale dell’A31, a Vicenza un’imponente mobilitazione di diecimila persone, partite con due distinti cortei (uno dal parcheggio dello stadio, l’altro dalla cittadella degli studi; uno dei sindacati, l’altro degli studenti) ha percorso viale della Pace, per poi raggiungere e bloccare l’area di Vicenza Est e quindi invadere pacificamente la tangenziale sud.
Migliaia di persone sono partite poco dopo le 9 dal parcheggio dello stadio Menti, con l’intenzione di dirigersi verso Vicenza est. Dopo essersi fermati davanti all’ingresso della caserma Usa “Ederle”, dove sull’asfalto è stato scritto con la vernice un enorme “Trump assassino” i manifestanti hanno proseguito verso il casello autostradale, dove sono giunti verso le 11.45 con l’intento di bloccare il traffico: schiarate in forza le forze dell’ordine. Tutto il quadrante est e sud della città è andato in tilt ma non si è registrato alcun tafferuglio e la manifestazione si è svolta pacificamente.I manifestanti hanno proseguito quindi verso la tangenziale, dirigendosi verso ovest e uscendo quindi in Riviera Berica, per poi tornare verso la città. Il corteo, dopo sei ore, si è infine chiuso senza incidenti in piazza Biade, in centro storico, dove è in corso l’ “acampada” con tende di un gruppo di attivisti.
Il casello dell’autostrada A4 di Vicenza Est è stato poi riaperto alle 13,30. La manifestazione – collegata a quella di altre cento città italiane e che ha visto scendere in strata in tutto il paese almeno un milione di persone, è andata avanti per ben sei ore. Oltre che nell’Alto Vicentino, mobilitazioni – in particolare di studenti – sono state organizzate anche a Bassano e a Montecchio Maggiore.
Cortei pro-Pal, migliaia in marcia nel Vicentino. Thiene, bloccato l’accesso al casello A31
– – – – –
L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.
Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.