Si aggiorna la lista dei danni dopo la sfuriata di vento e i temporali della notte – GALLERY

Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Longare

Non solo Lonigo il territorio – clicca per l’articolo – ma una vasta area del Basso Vicentino è stata colpita dagli effetti del maltempo della notte scorsa, compresa Noventa, dove si è ancora al lavoro per mettere in sicurezza alcuni punti.

Una zona della provincia berica dove si sono concentrati i maggiore interventi dei vigili del fuoco operativi nel servizio di notte e di questa mattina, andando a intervenire su tetti di capannoni, strade a rischio e piante pericolanti. In campo anche la Protezione civile.

Sono una decina i Comuni in cui si registrano danni di diverse entità, mentre non si hanno notizie di persone ferite. Ad averli causati sono state le forti raffiche di vento registrate nel cuore della notte, provocando molteplici disagi. Alle 11 di martedì mattina, si contavano 64 richieste di aiuto inoltrate al servizio del 115, con tutti i pompieri in servizio dirottati su più scenari in base al livello di urgenza.

Le squadre provenienti dalla centrale di Vicenza e dai distaccamenti periferici del comando provinciale sono state impegnate per vari disagi legati al maltempo anche sui Colli Berici. Tra i comuni più colpiti colpiti, infatti, ci sono oltre Lonigo anche le località collinari di San Germano dei Berici, Mossano e Grancona, ma anche Longare e Castegnero in Riviera.

Tempesta nella notte, raffiche oltre i 100 km/h. Danni a case e capannoni

L’Eco Vicentino è su Whatsapp e Telegram.
Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato in tempo reale.

Per iscriverti al canale Whatsapp clicca qui.
Per iscriverti al canale Telegram clicca qui.