Ascolta l'audio
...caricamento in corso...
Si completa il quadro delle squadre qualificate al girone unico di Champions League 2025/26. Il Benfica spegne i sogni del Fenerbahce di José Mourinho: i portoghesi, dopo lo 0-0 dell’andata, vincono 1-0 al ritorno in casa. Tutto facile per il Bruges, che travolge 6-0 i Rangers e avanza con il complessivo di 9-1. Il Copenaghen elimina il Basilea (2-0 al ritorno dopo l’1-1 dell’andata), mentre il Qarabag ha la meglio sul Ferencvaros (complessivo di 5-4).
Il Benfica elimina il Fenerbahce: dopo lo 0-0 dell’andata ai portoghesi è sufficiente la rete di Akturkoglu al 35’ per buttare fuori i turchi, che all’82’ restano anche in dieci uomini a causa dell’espulsione di Talisca.
Serve la gara di ritorno anche al Copenaghen, che dopo l’1-1 in Svizzera contro il Basilea vince 2-0 al ritorno in Danimarca grazie alle reti di Cornelius (46’) e Moukoko (84’ su rigore).Il Bruges, dopo il 3-1 positivo della gara della scorsa settimana, travolge i Rangers anche al ritorno: tennistico 6-0 con le reti di Tresoldi (5’), Vanaken (32’), Seys (41’ e 45’), Stankovic (47’) e Tzolis (50’). Partita difficile per gli scozzesi già dall’8’, in dieci uomini a causa dell’espulsione diretta di Aarons.
Non basta invece il 3-2 in trasferta al Ferencvaros: gli ungheresi vincono contro il Qarabag con i gol di Joseph (12’), Varga (55’ su rigore) e Toth (81’). Gli azeri si salvano e accedono al turno successivo grazie ai gol di Andrade (25’) e Zoubir (45’), ma soprattutto in virtù del 3-1 esterno dell’andata.
Intanto oggi alle 18 a Monaco si terrà il sorteggio della Champions 2025-2026. Torna il campionato d’Europa per club, quale oramai è diventato il torneo a 36 squadre che assegna la coppa più prestigiosa.
Sarà per il secondo anno un tutti contro tutti: girone unico, ciascuna delle teste di serie pesca otto altre squadre, due da ciascuna fascia, giocando per ogni fascia una partita in casa e una in trasferta. Poi alla fine classifica unica, le prime otto passano, le ultime otto eliminate, le altre spareggiano.
La novità della cerimonia di quest’anno, al Grimaldi Forum, è che non ci saranno accoppiamenti pallina per pallina, ma una volta estratta la testa di serie del primo gruppo un pulsante del software darà insieme le avversarie, e così via a scalare. Stesso meccanismo per Europa League (Roma, in prima fascia, e Bologna) e Conference (Fiorentina, spareggio permettendo), che saranno sorteggiate insieme venerdì alle 13.