Risarcimenti Miteni, Faccio: “Usarli per la bonifica”. Mamme no-pfas: “Serve lo studio epidemiologico”

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Cerca

pfas - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Risarcimenti Miteni, Faccio: “Usarli per la bonifica”. Mamme no-pfas: “Serve lo studio epidemiologico”

A distanza di qualche giorno dalla storica sentenza del processo per l'inquinamento da Pfas perpetrato dallo stabilimento Miteni di Trissino (pene complessive per 141 anni...

Processo Pfas, condanne pesanti per gli ex vertici Miteni: 141 anni di carcere

Ore 16.50 - I vertici dell'allora azienda chimica Miteni di Trissino sono stati ritenuti colpevoli (in primo grado) di disastro ambientale e di una gravissima forma...

Sentenza Pfas, fu disastro ambientale. Zaia: “Alla Regione riconosciuti 6,5 milioni di danni”

“La sentenza di oggi della Corte d’Assise di Vicenza, che riconosce il reato di disastro ambientale doloso e avvelenamento delle acque e prescrive condanne...

Una fiaccolata davanti al Tribunale a 5 giorni dall’attesa sentenza sul caso Pfas: “Vogliamo...

Dopo oltre 300 ore di udienze in aula e le richieste milionarie di risarcimento indirizzati a ex dirigenti dello stabilimento chimico Miteni di Trissino,...

Processo Miteni/Pfas verso la sentenza: chiuse le arringhe difensive. Chiesti 121 anni di carcere

Si avvia alle battute finali il processo ambientale più significativo in corso in Italia, quello sulla contaminazione da sostanze Pfas attribuita all'ex stabilimento chimico "Miteni"...

Aumento “preoccupante” di Pfas nei vini anche italiani. Guarda: “Revocare le autorizzazioni”

C'è un aumento preoccupante della contaminazione da acido trifluoroacetico (Tfa) nei campioni di vini prodotti in dieci paesi europei, tra cui l'Italia. Lo afferma...

Processo Miteni, la parola ai legali delle Mamme No Pfas: “E’ un nuovo Vajont”

Nuova tappa in tribunale ieri per il processo Pfas, che vede sul banco degli imputati 15 fra dirigenti e manager che si sono susseguiti...

Processo Pfas, Viacqua: “Miteni criminale, chiediamo 21 milioni di euro di risarcimento”

L'inquinamento da veleni rilasciati nelle falde e nel territorio non si è esaurito con una firma sugli atti di fallimento della Miteni, nel 2018....

Processo Pfas, la Provincia (parte civile) chiede agli ex vertici Miteni 4 milioni di...

La Provincia di Vicenza svela le sue carte sul tavolo del processo Miteni, chiedendo una somma milionaria a titolo di risarcimento per il territorio...

Nuova ricerca dell’Università di Padova: i Pfas modificano anche i livelli di calcio nel...

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Padova e dall’Ospedale di Vicenza, grazie ad un finanziamento regionale dal Consorzio per la Ricerca Sanitaria...

Processo Pfas: chiesti oltre 120 anni per 9 dei 15 imputati. “Tutti erano consapevoli”

121 anni e 6 mesi di pena complessivi per 9 dei 15 imputati per il processo Miteni: è questa la richiesta presentata oggi, al...

Pfas negli acquedotti, ricerca di Greenpeace: in Veneto 19 campioni contaminati su 20

I Pfas sono presenti negli acquedotti di tutta Italia, lo confermano i risultati di un'indagine di Greenpeace, che, prima che lo facciano le istitutizioni...

Pfas, il Tar del Veneto obbliga Mitsubishi a farsi carico della bonifica intorno all’ex...

Anche il colosso giapponese Mitsubishi dovrà sostenere i costi di bonifica per i veleni sparsi intorno all'area ex Miteni di Trissino. È questa la sentenza...

Pfas, archiviata l’inchiesta sui danni alla salute dei lavoratori Miteni

l Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Vicenza ha archiviato ieri l'indagine sui possibili danni degli Pfas alla salute degli ex lavoratori...

Installati i filtri provvisori anti Pfas dopo le rilevazioni dell’Arpav nella vasca del “Castello”

Sono entrati in funzione a inizio settimana i due filtri a carboni attivi installati in via Gentile a Montebello Vicentino dalla società Medio Chiampo,...

Pfas sopra i nuovi parametri: sospeso l’uso dell’acqua potabile a Montebello

Un rilevamento dell'Arpav segnala il superamento dei nuovi paramatri Pfas entrati in vigore a maggio e viene sospeso a Montebello Vicentino l'uso dell'acqua potabile. Un...

Messa in sicurezza dell’area Miteni: in autunno la posa della barriera metallica anti-Pfas da...

L’asse Vicenza-Roma fa passi avanti sulla messa in sicurezza del territorio attorno alla Miteni di Trissino. Dopo il primo incontro, a inizio maggio, il...

Caso Pfas-Miteni, incontro a Roma. Il presidente della Provincia Nardin guida la delegazione

La questione “Miteni” nel dettaglio e il "caso Pfas" che coinvolge Ovest e Basso Vicentino come tema generale con le ripercussioni ambientali sul territorio...

Bonifica area ex Miteni, dibattito che rimane vivo e 4 sit-in di Mamme No...

"Bonifica subito", con persone sdraiate a terra a comporre le due parole-slogan. Nel corso del fine settimana sono state quattro le manifestazioni in simultanea...

Pfas, la Regione allarga ai residenti in zona arancione la possibilità degli esami del...

La Regione del Veneto ha adottato un provvedimento che consente ai cittadini residenti nei comuni dell’Area Arancione di poter effettuare il dosaggio dei Pfas...