Narrativa, polizieschi, noir e saggistica: i suggerimenti letterari per l’estate di Ronzani Editore

Ascolta la notizia
Leggi la notizia
Ascolta il radiogiornale
Chiudi
Ascolta le ultime notizie
Chiudi
Home Tags Libri

Tag: libri

Narrativa, polizieschi, noir e saggistica: i suggerimenti letterari per l’estate di...

L'estate è sinonimo di vacanze. Qualunque sia la destinazione designata per trascorrerle, ma anche nel caso si rimanesse a casa, c'è una cosa alla...

La fragilità della montagna nel nuovo libro di Trevisan: “La vera...

Vicenza lo ha visto nascere, e ospita l'Accademia Olimpica di cui è membro. In quel di Bassano, invece, lavora come docente di Lettere alle...

Musica, teatro, libri e cinema: al via gli appuntameti di “Valdagno...

Quindici appuntamenti con la musica, quattro presentazioni di libri, sei spettacoli teatrali. Ma anche cinque occasioni per conoscere il territorio e più di venti...

Cultura e impegno civile in ogni pagina della sua vita: addio...

Classe 1924, aveva festeggiato i 100 anni ai primi di ottobre dello scorso anno Mariano Galla, il cui cognome è associato da decenni alla...

Acqua, libri che parlano di libri e riflessioni etico-politiche: le ultime...

Preservazione delle risorgive. Capacità di coinvolgere il pubblico durante le presentazioni di libri. Riflessioni di un personaggio politico di spicco quale Enrico Berlinguer. Sono...

Un 25 aprile letterario: i consigli di Ronzani per gli 80...

Il 25 aprile, quest'anno, ricorrerà l'ottantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Molte saranno le iniziative e le manifestazioni per celebrare un avvenimento tanto...

Lettere di Pasolini, risorse idriche da tutelare, etica e non solo:...

La primavera ormai sopraggiunta, con il graduale miglioramento del tempo, invita, come ogni anno, a riscoprire il piacere di stare all'aperto. Ciò non significa,...

Biblioteche vicentine sempre più smart: 15mila nuovi iscritti nel 2024, in...

Tra il cartaceo e il digitale, la Rete delle Biblioteche Vicentine si conferma punto di riferimento della cultura nel territorio. Il 2024 si è concluso con un...

Le novità di Ronzani Editore: il Nordest di Lago, la poesia,...

Forse non esiste periodo migliore dell'inverno per godersi la compagnia di un bel libro. Dopotutto, il meteo freddo e spesso uggioso non invoglia di...

Cinque percorsi tematici tra narrativa, saggistica e poesia: i suggerimenti natalizi...

Con il Natale ormai alle porte, è lecito aspettarsi che i salotti delle case siano dominati da alberi ornati con lucine e addobbi vari....

Incontro con l’autrice di poesie in Biblioteca tra le note di...

Una "finestra culturale" aperta sabato pomeriggio in Biblioteca Civica di Thiene. Si presenta il libro di poesie "Profondo sentire - Petali d’amore" dell'autrice Marina...

“Dai piccoli racconti derivano grandi storie”. Parola di Tommaso Scanu, biografo...

"Biografo" è un concetto che, apparentemente, non lascia spazio ad interpretazioni. La definizione che si ricava consultando i dizionari può essere resa così: colui...

Dalla narrativa alla saggistica, passando per la poesia: le ultime novità...

Manca poco più di un mese al Natale, e in molti avranno già iniziato ad arrovellarsi sui regali da fare a parenti e amici. Una...

“Profumo di Carta”, una rassegna sempre più di successo, anche on...

Più di mille persone in presenza a Villa Cerchiari. Alle quali vanno aggiunti oltre 900 utenti che hanno seguito le dirette online (e con...

Dal romanzo alle biografie, passando per il teatro e la poesia:...

L'arrivo dell'autunno, e l'approssimarsi dell'inverno, riducono almeno in parte la propensione a stare all'aperto. Aumenta invece, di conseguenza, la volontà di starsene al chiuso,...

Giancarlo Acerbi, da sindaco a scrittore. “Il vestito a fiori” è...

In molti conoscono Giancarlo Acerbi per essere stato, fino allo scorso giugno, il sindaco di Valdagno. Meno nota, forse, è la sua vena letteraria....

Inizia la scuola e i prezzi dei libri aumentano. L’Antitrust apre...

Impennata dei prezzi dei libri e l’Antitrust apre un’indagine, volta ad approfondire le dinamiche concorrenziali e una serie di criticità, tra cui proprio l’andamento...

Dal thriller al classico, dalla storia ai ristoranti veneziani. I consigli...

C'è chi legge assiduamente perché spinto da un'autentica passione per i libri. E c'è anche chi, più semplicemente, considera la lettura come un passatempo...

Più di 6 mila studenti thienesi alla prima campanella. Ma si...

Il "corpo studenti" che si avvicinano a sedersi sui banchi di scuola a Thiene, a partite da mercoledì 11 settembre, rimane sopra la soglia...

I misteri e i segreti della Valle dell’Astico in un thriller...

"La maledizione del numero 13" è un romanzo molto particolare. Si tratta infatti di un thriller enogastronomico, che narra di segreti sepolti e misteri...