La poliedricità è una caratteristica che ritorna costantemente sulle colonne di questa testata. Michele Maria Franceschi ne è l'ennesima riprova: egli infatti non è...
Inutile negarlo: ormai, ogniqualvolta le previsioni meteo segnalano pioggia, la paura cresce. Il timore che i corsi d'acqua esondino e allaghino i territori limitrofi...
Possibile che al giorno d'oggi, nel 2024, ci siano ragazzi appassionati di Fabrizio De André? Ebbene sì, è possibilissimo. Andrea Filippi, 24 anni, si...
Veterinario e scrittore di romanzi gialli. Con, nel mezzo, una carriera come sceneggiatore teatrale. La biografia di Ivano Scorzato è un condensato di tutte...
Le rotte migratorie (balcanica e mediterranea) continuano ad essere protagoniste delle sezioni di cronaca degli organi di informazione, fra naufragi (anche con decine di...
"La maledizione del numero 13" è un romanzo molto particolare. Si tratta infatti di un thriller enogastronomico, che narra di segreti sepolti e misteri...
A trovare "L'isola che non c'è" ci ha pensato il cantautore Edoardo Bennato, mentre per scavare nelle memorie del passato e cercare "Il Castello che...
Esperto di cybersicurezza e informatica per lavoro, sommelier e divulgatore ludico per passione: la poliedricità di Massimo Soccol si concretizza in questi tre ambiti....
Alberto Ferretto non è solo un appassionato sportivo. È anche l'autore di un libro, "Vulnerabile", nato in seguito all'esperienza della violenta aggressione che l'ha segnato...
Un lavoro da artigiani pasticceri come chiave per rientrare nella società, durante e dopo la reclusione. È questo il senso del progetto Libere Golosità, promosso...
Nella prima puntata del 2024 l'ecletticità si conferma sempre di più un tratto caratteristico dei protagonisti dello spazio radiofonico "Parlami di Te". Dopo Bruno...
Dalle esperienze personali nascono spesso grandi storie di altruismo. È questo il caso di Antonella Cornale, fondatrice di Midori, un'associazione con sede a Valdagno...